Secondo i dati pubblicati da BVK, l’associazione tedesca del private equity e venture capital, l’attività di raccolta nel primo semestre del 2023 è stata di 3,8 miliardi di euro, con un calo del 21% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (4,8 miliardi di euro).

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.



Anche gli investimenti hanno registrato una diminuzione significativa, passando da 10,7 a 6,2 miliardi di euro (-42% rispetto al primo semestre del 2022). Le società oggetto di investimento sono state 426, contro le 597 della prima parte del 2023 (-29%). con riferimento alle tipologie di investimento, le operazioni di early stage sono diminuite, in termini di ammontare, passando da 2,2 a 1,3 miliardi di euro (-39% rispetto al 2022), mentre il numero di società è passato da 395 a 322 (-18%). Gli investimenti di expansion, per il primo semestre 2023, sono diminuiti del 72%, giungendo a 495 milioni di euro (erano 1,8 miliardi nel primo semestre del 2023), distribuiti su 67 imprese (129 nel 2022, -48%). Le operazioni di buy out hanno raggiunto i 4,4 miliardi di euro, contro i 6,7dell’anno precedente (-35%), mentre il numero di aziende è stato pari a 39 (-47%).

Infine, i disinvestimenti si sono attestati attorno al miliardo di euro, contro i due del primo semestre 2022. Le società disinvestite sono passate da 157 a 122 (-22%).

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Esperienze, anteprime ed eventi esclusivi. Scopri le nostre iniziative.