prezzo gas Arera marzo 2023

Scende ancora il prezzo del gas per Arera nel marzo del 2023. L’autorità per l’energia ha comunicato la buona notizia che fa seguito ai ribassi registrati per i consumi del mese di gennaio (-34,2%) e dio febbraio (-13%). Secondo l’andamento medio del mercato all’ingrosso in italia a marzo la famiglia media in tutela ha registrato una diminuzione del 13,4% della bolletta sul mese di febbraio.

Quanto spenderà una famiglia italiana nel 2023

La riduzione di marzo per la spesa del gas per una famiglia tipo italiana porta secondo le proiezioni sarà di 1560,7 euro, cioè un incremento dello 0,7% rispetto agli stessi 12 mesi dell’anno scorso. Il calo del prezzo del gas a marzo, ricorda Arera, è dovuto anche al fatto che la Legge di Bilancio ha previsto per il primo trimestre 2023 l’azzeramento degli oneri generali di sistema e ha confermato la componente negativa UG2 per i consumi fino a  5.000 smc/anno, oltre la riduzione Iva sul gas al 5%.

Coldiretti, la riduzione del prezzo del gas fa bene a famiglie e imprese

“Il calo delle bollette del gas è un segnale importante per imprese e famiglie costrette a fare i conti per troppo tempo con costi energetici fuori controllo – ha affermato la Coldiretti -La spesa energetica ha un doppio effetto negativo perché riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare. Il costo dell’energia si riflette infatti in tutta la filiera e riguarda sia le attività agricole ma anche la trasformazione e la distribuzione alimentare”. La produzione agricola e quella alimentare in Italia assorbono oltre il 11% dei consumi energetici industriali totali per circa 13,3 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep) all’anno, secondo l’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Enea.​