apprendimento linguistico
Preply, la piattaforma globale di apprendimento linguistico, annuncia un finanziamento di 50 milioni di dollari. Nata in Ucraina nel 2012, ha dato vita alla più grande community online di lezioni di lingua live con oltre 32.000 insegnanti, di cui oltre 1.000 docenti di italiano, e nell’ultimo anno ha triplicato il proprio business nelle attività di apprendimento linguistico B2B con clienti come Bytedance (Tiktok), Mercedes e McKinsey.

Il totale dei capitali raccolti da Preply arriva così a 100 milioni di dollariI fondatori Kirill Bigai, Serge Lukyanov e Dmytro Voloshyn sono riusciti a costruire un business globale, nonostante il recente conflitto in Ucraina: a oggi Preply comprende oltre 400 dipendenti di 58 nazionalità diverse in 30 Paesi in tutto il mondo. Partita come startup nel campo della formazione, Preply è oggi la più grande piattaforma globale di apprendimento linguistico live con una comunità internazionale di 32.000 insegnanti che insegnano oltre 50 linguea centinaia di migliaia di studenti.
L’obiettivo di Preply è conquistare il mercato dell’apprendimento delle lingue online che si stima sia destinato a raggiungere i 47 miliardi di dollari entro il 2025. A oggi, con centinaia di migliaia di studenti provenienti da 180 Paesi in tutto il mondo, il numero degli iscritti a Preply supera già quello degli iscritti alle università della Ivy League. Per quanto riguarda l’insegnamento rivolto direttamente all’utente, il numero di persone che utilizzano l’app Preply è aumentato di 4 volte negli ultimi due anni e in molte aree geografiche gli iscritti sono quasi raddoppiati anno dopo anno.

Kirill Bigai, co-fondatore e CEO di Preply, ha dichiarato: «Sono davvero orgoglioso di ciò che il team di Preply ha ottenuto. Siamo diventati leader mondiale nell’apprendimento linguistico, la piattaforma preferita da tanti insegnanti che hanno deciso di insegnare online. Con questo recente finanziamento prevediamo di accrescere la nostra presenza negli Stati Uniti e in Europa e di fare evolvere la piattaforma con la tecnologia dell’Intelligenza Artificiale: grazie a matching smart, gli studenti potranno trovare con più facilità gli insegnanti adatti alle proprie esigenze, sempre con l’obiettivo di creare la più grande comunità di apprendimento delle lingue al mondo».

Ross Darwin, Principal di Owl Ventures ha aggiunto: «Siamo elettrizzati di collaborare con Preply in questa sua nuova fase di crescita. In particolare siamo entusiasti di come Preply continui a crescere sul mercato consumer ma allo stesso tempo sia riuscita anche a cogliere le opportunità del mondo B2B, dove le aziende fanno sempre più affidamento a team internazionali e quindi ricorrono a strumenti per l’apprendimento delle lingue».

L’apprendimento linguistico in Italia: un’istantanea  

Ecco alcuni dati e tendenze che forniscono un’immagine interessante degli studenti, ma anche degli insegnanti presenti in Italia sulla piattaforma Preply. Circa il 63% degli iscritti a Preply in Italia sta studiando inglese, il 9% italiano, l’8% spagnolo. La lingua italiana è tra le più popolari, probabilmente  grazie a quelli che si sono trasferiti da altre nazioni e hanno deciso di impararla per ragioni di lavoro o di studio. in Italia la piattaforma è utilizzata principalmente per imparare le lingue allo scopo di migliorare la propria carriera (38%), la capacità di conversazione (26%) e per prepararsi per un esame (12%). 

 

Imparare le lingue con l’intelligenza artificiale

L’azienda userà i fondi anche per sviluppare ulteriormente la tecnologia di intelligenza artificiale e l’algoritmo di machine learning che consente di trovare l’insegnante di lingua più adatto e creare piani di lezioni personalizzati. Preply ha sviluppato anche una  grande attenzione al sociale. A sostegno della popolazione Ucraina è stata realizzato dalla società un programma di assistenza linguistica e una mappa interattiva di messaggi di solidarietà multilinguehttps://preply.com/it/stand-with-ukraine