Lo studio legale Portolano Cavallo ha assistito la società di produzione Frenesy Film Company e il regista Luca Guadagnino curando e coordinando tutti gli aspetti legali del film Chiamami col tuo nome, che ha ottenuto quattro nomination agli Oscar che verranno assegnati il prossimo 4 marzo: miglior film, migliore sceneggiatura non originale, migliore canzone originale e migliore attore protagonista con Timothée Chalamet. L’avvocato Manuela Cavallo, socio fondatore dello studio, ha curato il “dietro le quinte” legale dell’intera produzione cinematografica, passo dopo passo.
«Prestare consulenza legale a una produzione cinematografica internazionale come in questo caso richiede una conoscenza delle peculiarità del settore e delle complessità di contratti spesso di derivazione anglosassone, tipici di questo settore – ha spiegato l’avvocato Cavallo – il lavoro inizia già in una fase molto primordiale di analisi del progetto con una verifica della catena dei diritti, in questo caso a partire dai diritti concessi dall’autore del libro da cui è stato tratto il film, André Aciman, per lo sfruttamento cinematografico».
«Successivamente – ha aggiunto il legale – si passa a curare i contratti di finanziamento del film inclusi gli aspetti del tax credit, nonché la negoziazione dei contratti con gli attori e con la troupe, gli accordi per la post-produzione e, infine, il contratto di distribuzione. Un’assistenza a 360 gradi, dallo sviluppo dell’idea alla proiezione nelle sale».
Il film, una co-produzione italo-francese con un cast internazionale, è stato acquistato da Sony Pictures Classics e sarà distribuito in Italia da Warner Bros.
L’opera di Guadagnino è candidata alla novantesima edizione degli Academy Awards dopo il debutto al Sundance Festival e tre nomination ai Golden Globe Awards 2018.