Pnrr

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è parte di una più ampia e ambiziosa strategia per l’ammodernamento del nostro Paese. Si tratta di un piano di riforme e investimenti all’interno del quale le imprese rivestono un ruolo cruciale, sia come stakeholder di partenariati economico, sociali e territoriali  sia come destinatari finali di investimenti e misure specifiche.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.


Durante il webinar, organizzato da EY in collaborazione con AITI, ANDAF e FIMAP, si discuterà di un approccio ai bandi e alle misure PNRR che muove dal piano degli investimenti e dalle intenzioni strategiche aziendali, con lo scopo di individuare le coperture finanziarie più performanti, anche in ottica di “irrobustire” o trasformare il modello di business. Il webinar è programmato per il 26 ottobre alle 11.30

Verranno inoltre illustrati i principali bandi e avvisi (nazionali e regionali) già attivi e che avranno un impatto di rilievo sulle imprese del territorio.

L’ultima parte sarà dedicata a casi operativi e a individuare focus di attenzione e suggerimenti nell’approccio ai bandi e alle misure derivanti dall’esperienza dei professionisti del settore.

LEGGI ANCHE: Pnrr: una bussola per orientarsi meglio

Il programma del webinar 

La giornata si apre alle 11.30 con l’introduzione ai lavori, che sarà tenuta da Laura Mura, Partner EY, Paolo Valentini, Responsabile AITI Lombardia, Riccardo Baraldi, Assistente alla Presidenza ANDAF. Alle 11.40 è previsto un focus sul tema con Alessandro Abeni, Senior Manager FAAS EY | PNRR, che si parlerà dell’inquadramento e dello stato di avanzamento del programma. Vi parteciperà anche  Laura Mura, Partner FAAS EY che spiegherà “Come approcciare i bandi e le misure” con il cosiddetto il PNRR Navigator. Toccherà a Giuseppe Lorizzo, Partner FIMAP illustrare i principali bandi nazionali e regionali, mentre Fabio Tentori, Senior Manager FAAS EY si occuperà di mostrare Simulazioni e casi operativi su PMI e grandi imprese. Infine Alessandro Abeni, Senior Manager FAAS EY illustrerà Best practice, tips & tricks. Alle 12.40 è prevista la Q&A Session e alle 13 la Chiusura Lavori. Per iscriversi alla manifestazione ci si può registrare qui