Nella società moderna, il governo è l’attore più importante dell’economia. Dall’istruzione alla medicina, dai programmi di sostegno al reddito alla difesa nazionale, ogni anno il governo Usa spende trilioni di dollari per la fornitura diretta di servizi e trasferisce altri trilioni in pagamenti diretti.
Come misurare i governi?
Ma mentre nel settore privato, le aziende devono dichiarare profitti e perdite, e la loro sopravvivenza e crescita sono disciplinate dai consumatori, dai mercati dei capitali e dai tribunali, che dire della performance del governo? Come dobbiamo misurarla e comunicarla? Come premiare i successi e attribuire la responsabilità dei fallimenti? I moderni progressi nel calcolo, nella raccolta e nell’analisi dei dati e nella tecnologia delle comunicazioni creano nuove possibilità per migliorare le misure di performance e aumentare la responsabilità politica?
Ne hanno parlato, a Yale, Nikhil Sahni, Scott Blackburn e Adi Kumar, partner delle pratiche sociali, sanitarie e del settore pubblico di McKinsey & Company, nel quadro di una nuova serie di conferenze per affrontare queste e altre domande simili. Durante il loro periodo di lavoro alla McKinsey e di permanenza nel governo, i tre partner hanno apportato competenze gestionali e operative per aiutare i leader governativi a prendere decisioni che hanno portato a miglioramenti nei piani di bilancio e operativi, a un servizio clienti più efficiente e a un’infrastruttura informatica potenziata.
Ma il problema Sahni ha aperto la discussione spiegando la sfida di misurare la produttività nel settore pubblico. I metodi convenzionali per misurare la produttività si basano sui prezzi degli input e degli output, ha detto. Ma non esistono prezzi di produzione generati dal mercato per i beni e i servizi che la pubblica amministrazione produce. Se la misura della produttività si basa sulla produzione, spesso è difficile misurare la qualità della produzione e della fornitura di servizi.
Il miglioramento dei servizi pubblici
Blackburn, attualmente senior partner dell’ufficio McKinsey di Washington D.C. ed ex capitano dell’esercito americano, ha parlato del periodo trascorso presso il Dipartimento degli Affari dei Veterani (VA), quando ha guidato l’iniziativa di trasformazione MyVA. In quel periodo, la fiducia dei veterani nel VA è migliorata, passando dal 47% a più del 70%. E Blackburn ha incoraggiato il pubblico a riflettere sul valore e sull’impatto del miglioramento dei servizi pubblici.
Kumar ha alle spalle diversi anni di servizio pubblico, tra cui molteplici ruoli di consulenza alla Casa Bianca. Ha sottolineato che la legislazione è solo il primo passo nella spesa pubblica. “Negli ultimi anni, il governo ha autorizzato una spesa di oltre 10.000 miliardi di dollari”, ha detto Kumar. “Succedono molte cose tra l’approvazione di una legge e l’uscita dei dollari dalla porta”. Blackburn ha riconosciuto l’importanza di rendere attraente il servizio pubblico, osservando che il periodo trascorso presso il Dipartimento di Giustizia è un “acceleratore di carriera” per gli avvocati e chiedendosi se questo possa essere esteso ad altri settori del servizio pubblico. Ha esortato la platea a perseverare in sforzi simili, anche quando ci si trova di fronte a sfide che possono apparire schiaccianti. Ha detto che coloro che cercano di trasformare il nostro governo devono fare quello che possono, quando possono, come se stessero facendo una staffetta.