patto anti-inflazione prodotti

Per il momento non esiste un vero e proprio elenco di prodotti ai quali si applica il Patto Anti-Inflazionenon c’è elenco prodotti, anche se nella conferenza stampa di presentazione si è fatto riferimento a generici beni di prima necessità e per l’infanzia. Si può quindi ipotizzare quali saranno i prodotti con i prezzi bloccati e sui quali ci saranno degli sconti dal 1 ottobre al 31 dicembre.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Iscriviti alla newsletter e ricevi in anteprima l’esclusiva intervista a Jannik Sinner di Lisa Offside con le vostre domande al campione.


Quali sono i beni di prima necessità che rientrano nel Patto Anti-Inflazione

Tra i beni di prima necessità vi rientrano senza dubbio gli alimentari come pasta, latte Uht, biscotti, uova, pannolini, pelati, olio, saponi per la casa e per le persone. Secondo quanto si apprende, non saranno tra i beni calmierati i prodotti freschissimi come ortofrutta e carne. Il trimestre anti inflazione si applicherà genericamente ad una “selezione di articoli rientranti nel “carrello della spesa e di prima necessità, nel rispetto della libertà di impresa e delle strategie di mercato delle singole aziende che aderiranno all’iniziativa”. Così si legge nel protocollo d’intesa firmato oggi a Palazzo Chigi, dalle associazioni della distribuzione e del commercio (Gdo e dettaglio), insieme alle associazioni che rappresentano i settori delle farmacie e parafarmacie, alla presenza del Premier Giorgia Meloni e promosso dal ministro delle Imprese del made in Italy Adolfo Urso.

LEGGI ANCHE: Portafogli anti-inflazione: ecco come investono gli assicuratori globali

Nelle more del protocollo, che si dipana in 13 articoli, viene esplicitamente scritto che “il paniere su cui applicare prezzi calmierati” nel trimestre preso in considerazione, “viene definito da ciascuna impresa distributiva anche sulla base del concreto supporto delle imprese delle filiere, ricomprendendo quanto più possibile prodotti di prima necessità alimentari e non, ad esclusione degli alcolici”.