Tra i settori più interessati dai sistemi di intelligenza artificiale e machine learning c’è di certo quello delle risorse umane. La possibilità di semplificare e accelerare processi ripetitivi e poco qualificanti per gli head hunter, come quello della preselezione dei profili dei candidati in base precisi criteri, sta conquistando il settore.
Ne è un esempio lampante l’accordo tra Workday Human Capital Management, società che opera nelle applicazioni aziendali per la gestione finanziaria e delle risorse umane, e la startup bancaria illimity fondata da Corrado Passera e recentemente sbarcata in Piazza Affari.
L’operatività bancaria ruota intorno ad una piattaforma It modulare in una logica di open banking che consente la continua adozione di soluzioni, anche fintech di terzi, di ultima generazione, con analisi dati basati su intelligenza artificiale e machine learning. Tali strumenti sono finalizzati all’efficienza e rapidità dei processi decisionali, e a garantire ai clienti della banca un’esperienza utente semplice e coinvolgente.
“illimity, attraverso la partnership con Workday vuole impostare la relazione con i propri dipendenti, adottando un sistema intuitivo in grado di semplificare tutti i processi, per facilitare e fidelizzare le proprie risorse ed essere attrattivo verso i talenti sul mercato”, si legge nella nota congiunta. L’accordo ha come obiettivo trovare “soluzioni in grado di offrire ai nostri dipendenti servizi fortemente innovativi, in linea con quelli offerti ai clienti della banca, e liberare il loro tempo dalla burocrazia. E in Workday abbiamo trovato il giusto partner perché ha saputo comprendere i nostri bisogni integrando nei nostri sistemi le migliori tecnologie oggi disponibili”, commenta Marco Russomando, direttore hr di illimity.
Nel dettaglio, con Workday, illimity sarà in grado di fornire un’esperienza utente coerente e intuitiva anche su mobile che consenta ai dipendenti la piena flessibilità di accesso alle informazioni e svolgere attività quando e dove necessario.
Inoltre la banca di Passera potrà dotare il management di strumenti disponibili real time insight per valorizzare il capitale umano allineando competenze, esperienze e ruoli e potrò aumentare la capacità di attrarre e trattenere i nuovi illimiter con servizi di onboarding più veloci ed efficienti. Workday creerà un sistema unico ed integrato per tutti i processi che compongono l’HR experience (acquisition, management, performance, reward e development).
“In illimity abbiamo trovato un ottimo partner, un’azienda pienamente tecnologica, nata per offrire al mercato soluzioni estremamente innovative”, dice Zoran Radumilo, amministratore delegato Italia, Workday.