Ad oggi il settore dei pagamenti digitali sta crescendo a livello internazionale. Quest’evoluzione, accelerata dalla recente direttiva europea PSD2, sta velocizzando la trasformazione verso una cashless society. Il boom si registra anche nel nostro Paese, sebbene ad un tasso inferiore rispetto all’estero. L’Italia è infatti ancora in fondo alla classifica dei pagamenti digitali, con un tasso di utilizzo ben inferiore rispetto alla media europea. Il contante resta lo strumento più diffuso, impiegato oggi in circa 8 transazioni su 10.
FORME DI ENGAGEMENT PIÙ EFFICACI
È possibile incrementare l’interazione con i consumatori e valorizzare l’afflusso in filiale e verso il sito internet puntando su servizi mirati alla conoscenza del cliente
Se, infatti, nel nostro Paese le transazioni con moneta elettronica non vanno oltre il 26% del totale, in Europa il dato è pari al 45% (Bain & Company). I pagamenti con carta, però, sono destinati a crescere, contribuendo a colmare questo divario tra Italia ed Europa. Con l’introduzione della PSD2 il sistema del prepagato non è più bancocentrico e si sta aprendo la strada a nuove tipologie di operatori tra cui Epipoli, gruppo fintech italiano oggi leader nei sistemi prepagati, nelle gift card e nel couponing. L’azienda, fondata da Gaetano Giannetto (nella foto), nel 2006 ha precorso i tempi: ha introdotto le Gift Card in Italia e nel 2012 ha lanciato in Europa continentale la prima carta prepagata Mastercard distribuita attraverso i punti vendita della Grande Distribuzione che oggi può essere utilizzata negli oltre 36 milioni di esercizi commerciali in Italia.
Gift card: un mercato in crescita
Negli Stati Uniti, l’economia legata alle Gift Card si stima valga circa 650 miliardi di dollari. Ogni americano in un anno acquista, utilizza o regala circa 15 gift card. In Italia il mercato vale circa 500 milioni di euro, ma ci si attende che nei prossimi 10 anni possa crescere fino a 20 miliardi. Con la PSD2 il fenomeno si accelera poiché anche i retailer, battendo la propria moneta di Insegna o distribuendo la moneta di marca di oltre 200 grandi Brand che vanno dalla “A di Amazon alla Z di Zalando” che partecipano, già, di fatto, al cosiddetto mercato light banking. La vera opportunità è data reciprocamente alle banche che devono trovare altre forme di vendita più contaminate. Si tratta di un’occasione che possono sfruttare al meglio proprio grazie alla vendita di Gift Card e carte prepagate. La disruption dei sistemi di pagamento crea nuove e più concrete forme di engagement in grado di incrementare l’interazione con i consumatori e valorizzare l’afflusso in filiale e verso il sito internet puntando al bene più prezioso. Si, perché il filone aureo è costituito dal dato ovvero dalla conoscenza del cliente. Epipoli ha lanciato nel 2003 i primi programmi di advanced analytics in Italia lavorando sulle grandi mole di dati come ad esempio i data base delle carte fedeltà delle catene della distribuzione passando successivamente alle transazioni bancarie per atterrare oggi ai sistemi avanzati di Intelligenza Artificiale e Machine Learning.
L’alfabetizzazione del consumatore
Il nuovo assetto del settore dei pagamenti digitali, così prospettato e creato dalla PSD2, offre quindi spazio a un approccio del tutto inedito al mondo del prepagato che porta con sé la necessità di alfabetizzare il consumatore. È importante che tutto il mondo del light banking si prenda cura dei propri consumatori, informandoli dei nuovi rischi collegati alle nuove modalità di pagamento. Va in questa direzione di informazione e tutela la campagna TV “Quando si parla di soldi, stai al passo coi tempi!” lanciata da Epipoli lo scorso maggio con lo scopo di far conoscere al pubblico la Epipoli prepagata Mastercard: uno strumento di pagamento al portatore, sicuro e usa e getta che consente di fare acquisti, anche senza conto corrente, online e nei negozi in tutto il circuito Mastercard. La carta, che si può acquistare alle casse dei supermercati e nei mediastore presso gli espositori MyGiftCard, ma anche online, sarà di nuovo protagonista di una campagna di comunicazione a partire da Novembre 2019. Il nuovo flight rientra nella strategia del Gruppo, il primo in Europa a credere che in una società destinata a vivere senza contanti, le carte prepagate siano un vero e proprio prodotto mass market e, quindi, come tale devono essere pubblicizzate e raccontate ai consumatori.
IL GRUPPO EPIPOLI |
||