Altro che bora, il porto di Trieste ha il vento in poppa e guarda alla Cina per crescere ancora
Lo scalo giuliano ha fatto registrare incrementi sia del traffico sia del tonnellaggio di merci trasportate. Affermandosi rapidamente come il primo porto in Italia e come undicesimo (ancora per poco) in Europa
Chengdu, capoluogo della provincia di Sichuan, piattaforma ferroviaria della Via della Seta, uno degli snodi chiave per i traffici verso l’Europa. Ultima tappa dell’ennesimo viaggio in Cina del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale Zeno D’Agostino. Allo studio la fattibilità di creare un collegamento via ferro per i traffici tra le due città distanti in linea d’aria circa ottomila chilometri. Un altro tassello dello sviluppo dell’area portuale di Trieste, oggi, a tutti gli effetti, la provincia più...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy