Nomine Monte dei Paschi di Siena

Parte il risiko delle nomine delle partecipate: l’attuale consigliere Nicola Maione presidente di Mps in quota Lega al posto dell’uscente Patrizia Grieco sarebbe la prima mossa del governo secondo Mf. L’attuale amministratore delegato Luigi Lovaglio, che arrivato alla guida della banca tredici mesi fa ha portato a termine un difficile aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro riuscendo a trovare investitori privati, potrebbe restare al suo posto, mentre il board sarebbe radicalmente modificato: gran parte dei dodici consiglieri espressione del Tesoro verrebbero sostituiti.

LEGGI ANCHE: Mps giù in Borsa dopo l’uscita di Axa

Nomine partecipate: 610 le caselle da riempire

Ma la partita è appena agli inizi: sono 610 gli incarichi da rinnovare in 105 società che fanno capo al ministero dell’Economia, secondo l’analisi del Centro Studi CoMar, diretto da Massimo Rossi, riportata dal Corriere della Sera. Il primo elenco di liste per il rinnovo del board potrebbe arrivare già alla fine della prossima settimana. Il rinnovo riguarda in particolare 142 organi sociali: 94 consigli d’amministrazione e 48 collegi sindacali. Nel 2023 terminano i mandati ai vertici di Eni, Enel, Leonardo, Poste Italiane, Terna, Mps, Consip, Enav, Istituto Poligrafico, oltre che di Ita-Italia Trasporto Aereo e di alcune controllate Rai. Un pacchetto di nomine riguarderà inoltre alcuni incarichi in Cinecittà, Consap, Sogesid, Sport e Salute. Al momento, rispetto ai 610 componenti degli organi sociali uscenti, le donne sono 232, pari al 38%.