E' Res Non-Dom che ha convinto
CR7 a trasferirsi alla Juventus
E non è un partner d'attacco, ma la nuova tassazione introdotta dalla legge di Bilancio 2017 che consente agli stranieri di pagare solo 100 mila euro di imposte se spostano la residenza fiscale in Italia
La vera ragione per cui Cristiano Ronaldo è arrivato a giocare in Italia non ha nulla a che fare con necessità tecnico-tattiche, sogni di una vita o velleità di vittorie esaltanti: è meramente fiscale. Checché ne dica il diretto interessato (per il quale giocare alla Juve «è il sogno di una vita») o i tifosi, pagare solo 100.000 euro all'anno di imposte a fronte di decine di milioni guadagnati in tutto il mondo sembra una ragione più che attraente per...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy