Disney licenzierà 21mila dipendenti nei suoi parchi a tema a causa del Covid

Le vendite trimestrali Disney sono cresciute di quasi il 10% e i profitti di oltre il 20% rispetto all’anno precedente (tweet questo). Bravi! La crescita è stata guidata, e non è stata una sorpresa, dal segmento cinematografico del Topo, con un piccolo aiuto da parte dei piccoli mondi dei suoi parchi a tema. Eppure il pubblico americano sta pian piano abbandonanto la sua storica preferenza per le favole cinematografiche a cartoni e spostandosi verso i servizi di abbonamento on-demand da artisti del calibro di Amazon e Netflix. Infatti mentre gli analisti hanno apprezzato i conti Disney, il titolo è sceso in Borsa.

Disney si gioca il suo futuro nella gara per comprare la 21st Century Fox, per la quale ha offerto 52 miliardi, contro i 60 offerti da Comcast. Intanto la Fox ha annunciato un accordo per acquisire sette canali televisivi locali americani da Sinclair Broadcast Group per circa 1 miliardo di dollari. Insomma, una guerra tra Titani, altro che favole.