comunicatori
Rita Palumbo

Un’area di rappresentanza, informazione e formazione professionale per valorizzare chi si occupa di comunicazione. Nasce l’Area Comunicatoridi Manageritalia Executive Professional e sarà coordinata da Rita Palumbo, professionista che da anni si occupa del settore.

Una figura professionale sempre più importante per le imprese

Nell’attuale contesto la figura del comunicatore sta prendendo sempre più rilievo e si sente la necessità di valorizzarla, ma anche di dare una rappresentanza a un comparto che produce utili.
“La comunicazione – afferma Rita Palumbo – è un asset strategico che incide sulla reputazione, sulla credibilità e sull’autorevolezza dell’impresa. È un’attività che esige competenze definite e certificate. Con Manageritalia Executive Professional Area Comunicatori sarà avviato un percorso di informazione, sensibilizzazione e rappresentanza per dare l’adeguato riconoscimento a una categoria di alte professionalità, quella del Comunicatore professionale, che crea valore economico e culturale per l’intero Sistema Paese”.

I comunicatori sono sempre più fondamentali

Tra gli obiettivi di questa nuova realtà c’è quello di dare voce agli oltre 30mila comunicatori che operano in Italia, ma anche quello di diffondere la cultura della comunicazione in istituzioni e business community, così da valorizzare il ruolo e le funzioni del comunicatore professionale, un lavoro che offre un’opportunità ai 10mila giovani che ogni anno si laureano nelle Facoltà di Scienze della Comunicazione. Il percorso parte dell’introduzione di una specifica norma UNI sul tema, di cui la stessa Rita Palumbo è stata fautrice, e che si avvale della collaborazione e del dialogo con le principali organizzazioni di rappresentanza del mondo della comunicazione. “La creazione dell’Area Comunicatori e la nomina di Rita Palumbo come coordinatrice – dice Carlo Romanelli, presidente Manageritalia Executive Professional – continua il percorso avviato con i Comunicatori d’Impresa per offrire una rappresentanza sempre più ampia e profonda a questo importante segmento delle Alte Professioni in Italia. Anche per loro vogliamo essere la “casa”, per diffondere e affermare i loro valori e contenuti, le prospettive e i diritti. Come facciamo già per gli Executive Professional e faremo per altre alte professionalità”.

LEGGI ANCHE: Manageritalia, l’export di servizi in Italia cresce del 2,6%

“Non resta che seguirci nella nostra attività – conclude Romanelli – informarsi per conoscere i tanti vantaggi di far parte di questa casa comune, condividere alcuni aspetti dello sviluppo professionale e fruire di servizi e opportunità di valore”.