Nasce Banca Prealpi SanBiagio, un nuovo istituto di credito cooperativo che prende vita dall’unione tra Bcc San Biagio del Veneto Orientale e Bcc Prealpi. L’operazione, frutto di una valutazione di carattere industriale, è stata approvata dai soci in occasione delle Assemblee svoltesi, rispettivamente, sabato 18 maggio alla Fiera di Pordenone e domenica 19 maggio presso la Zoppas Arena di Conegliano (Tv). La nuova realtà bancaria diventerà operativa a partire dal 1° luglio.
Le assemblee dei due istituti hanno nominato anche i componenti della governance del nuovo istituto: presidente sarà Carlo Antiga, già numero uno di Banca Prealpi
Vede la luce così, dopo un lungo percorso, la più grande banca cooperativa del Triveneto, nella top 5 delle Bcc italiane per dimensioni e la prima banca del Gruppo Cassa Centrale per partecipazione azionaria. Banca Prealpi SanBiagio può contare su una compagine sociale composta da circa 19mila soci e punta a superare i 130mila clienti.
Le assemblee dei due istituti hanno nominato anche i componenti della governance del nuovo istituto: presidente sarà Carlo Antiga, già numero uno di Banca Prealpi; vicepresidente vicario sarà un esponente in quota Banca San Biagio; i vicepresidenti sono Flavio Salvador e GianPaolo De LucaGirolamo Da Dalto, che ricopriva lo stesso incarico nella banca di Tarzo; vicedirettore vicario, Valter Franco, in quota Bcc San Biagio,mentre vicedirettore è Mario Marcon.
Banca Prealpi SanBiagio può contare su attivi di bilancio pari a 3,7 miliardi di euro e una raccolta globale di 4,56 miliardi di euro. La nuova banca, che vanta un patrimonio sociale di circa 350 milioni di euro, si presenta sul mercato con un rapporto tra crediti deteriorati (Npl) e impieghi di gran lunga inferiore all’8% (una soglia che il Gruppo Cassa Centrale si è prefissato di raggiungere entro il 2021, e sotto la quale Banca Prealpi SanBiagio si troverà invece fin dalla suanascita) un Tier-1/Cet -1 Ratio del 20,2% e un Texas Ratio pari al 48,6%. Tutti indicatori con valori medi molto elevati.
Grande soddisfazione è stata espressa dal neopresidente, Antiga: “Banca Prealpi SanBiagio intende perseguire ancora meglio i princìpi del credito cooperativo, che restano al centro della nostra realtà: offrire il miglior servizio e i più alti standard di sicurezza alle migliori condizioni possibili per i nostri soci e clienti”.
“È un passaggio importante”, continua il presidente, “che testimonia una forte volontà di essere incisivi sul mercato. Banca Prealpi SanBiagio sarà capace di affrontare l’avvenire in maniera più solida e saprà farsi trovare pronta agli scenari futuri, operando in modo più efficiente ed efficace: saremo in grado non solo di perseguire meglio economie di scala e di scopo, ma anche di mettere a fattor comune le migliori prassi e i servizi d’eccellenza delle precedenti esperienze”.
Luca De Luca, presidente uscente di Banca San Biagio, ha affermato: “Banca Prealpi SanBiagio nasce per venire incontro alle esigenze di nuovi settori di mercato, dai millennials alle startup. La solidità della nuova realtà bancaria ci dà infatti la possibilità di liberare risorse per nuovi investimenti sui territori e migliori servizi, per poter essere così in grado di fungere veramente da stimolo allo sviluppo delle comunità locali”.