Muzinich & Co lancia un mega fondo paneuropeo di debito che investe nelle pmi
Da sinistra Domenico Del Borrello e George Muzinich

Una chance in più di finanziamento per le pmi italiane viene da Muzinich  &  Co.,  la boutique  indipendente  di  gestione  del  risparmio  specializzata  nel  credito corporate  pubblico  e  privato  a  livello  globale, che  ha  siglato  il  closing  di  un  fondo  paneuropeo  di debito di 706,5 milioni di euro che investirà nella crescita delle Pmi attraverso lo strumento del private debt. Ad annunciarlo oggi alla Borsa Italiano è stato proprio il fondatore, presidente e ceo George Muzinich, nel corso di una conferenza  stampa  che  ha  anticipato  il  Convegno  “Mercato  dei  capitali  e  imprese: Finance  for  Growth”,  organizzato  in  occasione  del  closing  del  fondo  da  Muzinich  &  Co.,  in collaborazione  con  Borsa  Italiana  ed  Elite,  e  dedicato  ai  nuovi  canali  di  finanziamento alternativo per le PMI e alle iniziative in corso a supporto dell’economia reale.

“Siamo molto soddisfatti del closing di questo fondo  perché  consentirà di coniugare in modo efficace il potenziale di capacità di  numerose Pmi italiane ed europee meritevoli di un supporto complementare al canale bancario, con la solidità e l’esperienza di un operatore internazionale che è stato il primo a sviluppare in questo Paese soluzioni di private debt   e ha conquistato un posizionamento distintivo nel panorama del private lending europeo”,  ha esordito Muzinich. “Muzinich & Co. dal lancio della sua attività nel 2014 ha maturato una profonda esperienza nel fornire  soluzioni  di  finanziamento  flessibili  alle  piccole  e  medie  imprese  attraverso  una  forte presenza locale e un focus specifico sul lower mid-market”, ha continuato il fondatore della società, “ed è stata  pioniera  in  Italia  nella strutturazione  di  fondi  specializzati  nel  finanziamento  alle  Pmi perché  ha  sempre  creduto  nella  qualità  e  nella  capacità  di  riscatto  del  sistema  produttivo  e industriale italiano”.“D’altra parte, essendo uno dei pochi private lenders paneuropei specificatamente focalizzati sul lower  mid-market”,  ha  concluso  Muzinich,  “crediamo  che  la  nostra  offerta  ci  dia  il vantaggio di accedere a un’ampia gamma di opportunità di investimento che ci permetterà  di generare Irr molto interessanti per i nostri investitori”.

Nel dettaglio Il fondo  allocherà il capitale  sotto  forma di prestiti senior, unitranche, mezzanine, junior e con l’opzione per alcuni investimenti in equity, con l’obiettivo di finanziare la cres cita,  le acquisizioni e l’espansione internazionale.I  destinatari  dei  finanziamenti,  che  avranno  una  durata  compresa  tra  i  cinque  e  gli  otto  anni, sono imprese meritevoli di dimensioni medio-piccole che generano un Ebitda di 3-20 milioni di euro, dislocate in Italia, Regno Unito, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Scandinavia, Benelux, Iberia e Irlanda. La  strategia  del  fondo  riproduce l’approccio  specifico  per  Paese  e  con  focalizzazione  sulle piccole e medie imprese che Muzinich & Co. ha adottato da quando è entrata nel mercato del private  debt  in  Europa  nel  2014,  sviluppando  un  team  di  professionisti  specializzati  che  oggi conta oltre 30  risorse dislocate in  8  uffici regionali  che lavorano direttamente a livello locale per fornire un servizio territoriale di deal sourcing e origination. La  società,  che  per  questo  nuovo  veicolo  pan-Europeo  aveva  un  target  di  investimento compreso tra 500  e 700 milioni,  aveva realizzato un primo closing del fondo per 180 milioni di euro nel 2018, poi ampliato a seguito della forte domanda da parte degli investitori. In Italia, Muzinich & Co. opera attraverso il fondo Muzinich Italian Private Debt Fund, focalizzato su finanziamenti per le  Pmi  in crescita e con una dotazione di 286 milioni di euro e attraverso il Fondo di Credito Diversificato per le Imprese promosso da Springrowth Sgr  (controllata al 100% da Muzinich & Co.), lanciato a fine 2018 con una dotazione iniziale di 210 milioni di euroe  rappresentante  la  prima iniziativa  italiana  operante  all’interno  del  programma  “Diversified  Loan Fund” sponsorizzato dal Fei. La  società  è  guidata  in  Italia  da  Domenico  Del  Borrello, country manager Italy, affiancato da un team di circa venti persone tra cui Filomena  Cocco,  managing  director  European  marketing  &  client  relations  con  responsabilità  sulla clientela  istituzionale.  A  giugno  del  2018  è  entrato  a  far  parte  del team  globale  di  Muzinich  anche Fabrizio Pagani, con la carica di global head of Economics & capital market strategy,  precedentemente Capo della segreteria tecnica del Ministero dell’Economia e delle finanze.