Mutui, il tasso fisso conviene: secondo i dati del comparatore Mutuionline.it, a marzo i Tan variabili medi (a 20 e 30 anni) sono stati di 4 punti base più alti rispetto a quelli fissi (rispettivamente 3,80% 3,76%). Un vantaggio che si estende a 9 punti base nel caso delle migliori offerte: 2,99% il fisso, 3,08% il variabile.

“Negli ultimi 10 anni l’unico altro mese in cui i tassi medi variabili avevano superato i fissi era stato settembre 2019, con il fisso a 1,14% e il variabile a 1,23%. Il sorpasso è da attribuire soprattutto ai mutui a 30 anni, visto che l’Irs per quella durata è particolarmente conveniente (2,54%) e permette di mantenere molto bassa la rata rispetto a un mutuo variabile indicizzato all’Euribor a 3 mesi (3,01%)” si legge nell’analisi. Aumentano intanto i tassi: secondo l’Abi a marzo hanno raggiunto quota 4 per cento, avvicinandosi al record di fine 2007, quando aveva toccato il 5,72%.

LEGGI ANCHE: Mutui 2023, tassi in crescita: nei primi due mesi domanda in calo del 20%

Mutui, il tasso fisso conviene: ecco il costo dell’aumento dei tassi

Mutuionline.it ha fatto una stima di quanto l’aumento dei tassi incida sulla rata di un mutuo a tasso variabile (indicizzato all’Euribor a 3 mesi) a Milano da 160.000 euro a 20 anni con LTV, rapporto prestito/valore, all’80%: la migliore offerta oggi prevede una rata da 895 euro, più cara del 28,4% rispetto ad aprile 2022 quando la rata di un prodotto simile era di 697 euro. In caso di altri due aumenti da 25 bps attesi nelle prossime riunioni di maggio e giugno della Bce, la rata potrebbe raggiungere, nel terzo trimestre 2023, i 936 euro, ben il 34,3% in più rispetto ad aprile 2022 e 41 euro in al mese rispetto ad oggi.

L’impatto è ancora più forte per chi ha scelto i mutui trentennali. Nella stessa simulazione per un mutuo da 160.000 euro, attualmente la rata della migliore offerta è di 701 euro, più cara di quasi il 50% rispetto ad aprile 2022 quando era di 475 euro; con gli ipotetici rialzi da qui a giugno, la rata arriverebbe a 746 euro, ben il 57% in più rispetto a un anno fa. Per gli stessi parametri, la rata di un mutuo a tasso fisso è di 674 euro.