Nomine Monte dei Paschi di Siena

Mps, azioni in aumento: a spingere il titolo il miglioramento dei conti nel primo trimestre, e le voci di una discesa del Tesoro sotto il 64% oggi detenuto, attraverso un collocamento di azioni in Borsa. Secondo quanto riportato da Repubblica, gli analisti consultati da Bloomberg si attendono un utile di 119 milioni di euro, contro i 156 milioni degli ultimi tre mesi del 2022 e i 10 milioni dello stesso periodo del 2021, e ricavi sostanzialmente stabili trimestre su trimestre a 836 milioni di euro. Il titolo Mps ieri a Piazza Affari ha guadagnato il 5,82% a 2,16 euro.

Mps, azioni in aumento. Salvini, no alla svendita

«Sarebbe stata una follia per Siena e per l’Italia svendere a prezzo di realizzo in un momento così drammatico il Monte dei Paschi. Oggi la banca “c’è” e macina utili, gli sportelli ci sono», ha detto il ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini, che ha rinnovato il suo sostegno a Nicola Maione, neo presidente di Mps in quota al Carroccio: «Lo conosco e lo stimo e da consigliere è stato protagonista di questa opera di giustizia sociale». I conti del primo trimestre verranno resi noti questa mattina dall’ad Luigi Lovaglio. Beneficeranno appieno dei risparmi di costo per il taglio del personale avvenuto sul finire dello scorso anno, oltre che del rialzo dei tassi di interesse.

L’ipotesi della discesa del Tesoro sotto il 64%

Della possibilità di una discesa del Tesoro sotto il 64%, con un collocamento di azioni in Borsa, si era già parlato quando nei mesi scorsi la francese Axa aveva venduto sul mercato intorno a 2,80 euro la quota che aveva sottoscritto a 2 euro in aumento di capitale. Dal Tesoro però non c’è alcuna conferma che si siano prese decisioni di questo tipo.

Si starebbero studiando tutte le opzioni a disposizione, e fanno ancora fede le parole pronunciate dal ministro Giancarlo Giorgetti nell’ultima audizione: «Confermiamo il nostro impegno a gestire in maniera ordinata l’uscita dello Stato dalla Banca preservandone il valore e il ruolo di sostegno ai territori e alle imprese». Il mercato però sembra credere all’ipotesi di discesa del Tesoro.