Montagne di dati in azienda, peccato che la metà non serve niente

Le aziende raccolgono molti dati, ma quanto ne utilizzano effettivamente? Uno studio della Priceonomics Data Studio – società di analisi statunitense – rivela che per il 55% questi dati non servono a un bel niente. Le aziende non li usano, e dimostrano giorno per giorno che l’ultimo mantra – i dati sono il nuovo petrolio – è una scemenza.

“C’è un profondo oscuro segreto che le aziende sono riluttanti a condividere – dice lo studio – e che cioè la maggior parte dei dati raccolti dalle aziende semplicemente non viene utilizzata. Questi dati sconosciuti e inutilizzati, noti come dati oscuri, comprendono più della metà dei dati raccolti dalle aziende. Dato che alcune stime indicano che 7,5 settilioni e mezzo (7.700.000.000.000.000.000.000.000) di dati vengono generati ogni giorno, non utilizzarne la maggior parte è un problema considerevole. Gartner definisce i dati oscuri così: “Le organizzazioni che raccolgono, elaborano e conservano le informazioni durante le normali attività commerciali, ma generalmente non le utilizzano per altri scopi (ad esempio, analisi, relazioni commerciali e monetizzazione diretta).

Per saperne di più su questo fenomeno, Splunk ha commissionato un’indagine globale a oltre 1.300 leader aziendali per capire meglio quanti dati raccolgono e quanto sono oscuri. Gli intervistati provenivano da ruoli IT e aziendali, e si trovavano in Australia, Cina, Francia, Germania, Giappone, Stati Uniti e Regno Unito. in vari settori industriali. Per il rapporto, Splunk definisce i dati oscuri come: “tutti i dati sconosciuti e non sfruttati di un’organizzazione, generati da sistemi, dispositivi e interazioni”.

Delle grandi quantità di dati raccolti dalle aziende, quanti sono i dati oscuri? Il grafico sottostante mostra la stima tra i 1.300 dirigenti sulla percentuale di dati non utilizzati: il cinquantacinque per cento di tutti i dati raccolti dalle aziende sono dati oscuri. All’interno di questa categoria di dati oscuri si trovano due sottocategorie: i dati che sanno aver raccolto ma che non sanno come utilizzare e i dati che non sono nemmeno sicuri di avere.