STORY-LEARNING
Se vi trovate a viaggiare su un volo business della linea Lufthansa ed è l’ora del pasto, potreste avere la possibilità di mordere un’eccellenza italiana che è riuscita a conquistare il palato della compagnia tedesca. Si tratta della “Tenerina”, un dolce morbido al cioccolato tipico della città di Ferrara che ha entusiasmato i proprietari di Lsg Sky Chef (di proprietà al 100% di Lufthansa) che è il più grande fornitore al mondo di catering per compagnie aeree. La società infatti è specializzata nella consegna di pasti, bevande e snack agli aerei per voli nazionali e internazionali. Ha 34.000 dipendenti, un fatturato di 3.200 miliardi di euro, 214 aeroporti, gestisce 600 milioni di pasti ogni anno e ha voluto inserire il dolce ferrarese nella sua offerta, stipulando un primo accordo che prevede la produzione di circa un milione di pezzi per un valore complessivo di 200 mila euro. A produrre il dessert sarà la rinata azienda Rizzati di Ferrara, un nome conosciuto da tempo nel settore della cioccolateria artigianale di alta qualità che oggi si è trasformato ed è da poco diventato di proprietà al cinquanta per cento della famiglia Pascucci (celebre per il caffè) e della famiglia ferrarese dei Matteucci. La nuova società, che ha una previsione di fatturato di circa un milione di euro per il 2019, è pronta alla sfida.
La piccola società dolciaria con 12 dipendenti è di proprietà delle famiglie Pascucci (celebre per il caffè) e Matteucci
«Siamo una piccola azienda di soli 12 dipendenti il cui nome adesso potrà viaggiare in giro per il mondo, assieme a quello del nostro paese e ne siamo orgogliosissimi», commenta sorridendo Marco Matteucci, direct manager di Rizzati. «I vertici della Lsg hanno assaggiato il nostro prodotto per caso», racconta Matteucci: «Ci hanno contattato e chiesto di collaborare con un formato adatto ai viaggiatori da servire sul volo e nelle vip lounge degli aeroporti che gestiscono, ma che mantenesse l’alta qualità del prodotto che li aveva conquistati la prima volta. Non ci siamo di certo tirati indietro, e nonostante il nostro prezzo fosse decisamente superiore a quello di altri concorrenti hanno scelto noi, scegliendo così l’eccellenza italiana e l’artigianalità».
Sono solo quattro per ora le aziende italiane che forniscono prodotti alimentari a Lsg e si parla di “colossi” come Ferrero, Barilla, Loacker. Un club a cui da oggi appartiene anche la “piccola” pasticceria ferrarese. «Abbiamo fatto tantissime prove, assaggiato, modificato, assaggiato nuovamente e messo in produzione», svela Matteucci. «La torta tenerina è un dolce tipico di Ferrara a base di cioccolato fondente, riconosciuta a livello nazionale come Pat (prodotto agricolo territoriale) che ha oltre cento anni di storia. Noi abbiamo realizzato un prodotto senza conservanti, biologico, gluten free certificato e con cioccolato che proviene dal Venezuela. L’abbiamo fatto seguendo la nostra ricetta, senza compromessi, cambiando solo il processo di cottura e raffreddamento per renderla conservabile un pò più a lungo». La “piccola Rizzati” oltre alla torta tenerina, presente da Eataly e NaturaSì, produce anche cioccolatini, praline e scorze di agrumi canditi e ricoperti, si trova oggi a veder riconosciuto il proprio nome sugli aerei di mezzo mondo. «è una grandissima soddisfazione - continua Matteucci - e siamo molto orgogliosi di come l’artigianalità e il “saper fare” italiano vengano apprezzati soprattutto all’estero. Stiamo facendo conoscere un dolce e il suo territorio d’origine a tutto il mondo, e questo è pazzesco». La scommessa non era facile, la concorrenza altissima. Sono molti i dolci al cioccolato che possono essere sfornati da sapienti mani, ma quello di Rizzati ha vinto su tutti. L’accordo è l’inizio di un lungo e proficuo rapporto commerciale che porterà l’alta qualità e l’eccellenza del made in Italy nei cieli di tutto il mondo.
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy