Chiusura d’anno 2022 e prospettive dei mercati nel 2023. Ne discutono il Presidente di Assoprevidenza, Sergio Corbello e i vari esponenti delle Case finanziarie appartenenti al Club dei Partners dell’Associazione. 

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.



Sono le domande di molti: come chiuderà il 2022 dei mercati finanziari? Quali sono le prospettive dell’anno 2023? I fondi pensione valorizzano “a mercato” i loro attivi patrimoniali e l’anno in corso rischia di qualificarsi come il peggiore della storia delle forme complementari, mentre in ragione della fiammata inflattiva il TFR conservato in azienda subirà una significativa rivalutazione ex lege.

Per ragionare delle prospettive dei mercati Assoprevidenza ha organizzato, in occasione dell’Assemblea associativa che si terrà domani 16 mercoledì novembre a Milano presso la sala riunioni Neuberger Berman in via S.Damiano 7/9, una tavola rotonda dal titolo “La chiusura dell’anno 2022 e le prospettive dei mercati nel 2023”, con inizio alle ore 11,30. 

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Esperienze, anteprime ed eventi esclusivi. Scopri le nostre iniziative.