Il Consiglio di Amministrazione di Mediocredito Centrale, riunitosi oggi, ha nominato il Francesco Minotti Amministratore Delegato. Il Consiglio di Amministrazione risulta pertanto così composto: Ferruccio Ferranti, Presidente del Consiglio di Amministrazione; Francesco Minotti, Amministratore Delegato; Stefano Bertollini, Consigliere; Alessandra Bianchi, Consigliere; Carmela D’Amato, Consigliere; Andrea Messuti, Consigliere; Leonarda Sansone, Consigliere.
Nato a Roma nel 1969, Francesco Minotti è stato Senior Manager del Banco BPM sin dalla sua costituzione nel 2017.
Prima, nell’ambito del Banco Popolare, ha ricoperto i ruoli di Condirettore Generale della Banca Popolare di Verona e San Geminiano, Direttore Generale della Cassa di Risparmio Lucca, Pisa e Livorno (2007-2011), Direttore Territoriale Centro Sud (2012-2013) e Direttore Clientela Istituzionale, Enti e Terzo Settore (2013-2017). Dal 2022 è membro dell’Advisory Board del Master Executive MBA dell’Università LUMSA di Roma e Segretario Generale della Fondazione Formiche Alberto Brandani.
Assume la guida di Mediocredito Centrale, la cui mission è sostenere il sistema produttivo attraverso il finanziamento alle Pmi, la promozione degli interventi strutturali, la gestione degli incentivi pubblici per le imprese e lo sviluppo – nel ruolo di capogruppo di Banca Popolare di Bari e di Cassa di Risparmio di Orvieto – di un polo del credito orientato alla crescita del Centro e del Mezzogiorno.
Il Gruppo bancario MCC (con BPB e CRO) ha chiuso il 2022 in utile, per la prima volta dalla nascita, con 36 mln di euro;
La capogruppo MCC, in particolare, ha chiuso il 2022 con un utile di 20 mln.
MCC gestisce anche il Fondo di garanzia per le PMI, strumento fondamentale per il supporto alle imprese durante le crisi economiche causate dal Covid e dalla guerra in Ucraina, con oltre 280 miliardi di euro di garanzie e circa 3 milioni di domande accolte.