Masi agricola, crescono ricavi e redditività
Sandro Boscaini, presidente di Masi agricola, con il ceo Federico Girotto davanti alla Borsa

Masi Agricola brinda con lo spumante Canevel ai risultati consolidate del 2016, approvati dal Cda. Sono in crescita ricavi e redditività, mentre l’indebitamento finanziario netto è a 6,6 milioni di euro, un dato che incorpora gli effetti dell’acquisizione del 60% proprio di Canevel. «Reputo positivo il risultato in termini di crescita, in un contesto di mercato che a livello internazionale non si è presentato facile per i vini fermi italiani in bottiglia» ha affermato Sandro Boscaini, Presidente di Masi Agricola, quotata all’Aim Italia. «Con l’acquisizione di Canevel, riconosciuta specialista per gli spumanti premium, puntiamo a intercettare il trend positivo dei vini sparkling» aggiunge Boscaini. Buone notizie anche per la qualità delle uve: la produzione di vini da uve appassite effettuata agli inizi del 2016 relativamente al millesimo 2015 è stata molto proficua, in termini di quantità e qualità, in virtù di un’eccellente annata agraria e di una stagione di autunno-inverno dalle condizioni meteorologiche favorevoli.