Universal Music sta riscrivendo le regole del gioco dello streaming con un nuovo accordo con Deezer. Che cosa significa? Spieghiamoci.
Il modo in cui viene erogato il denaro dello streaming è stato fonte di frustrazione tra le aziende musicali e i musicisti: gli attuali modelli di streaming trattano ogni brano allo stesso modo, che si tratti di Taylor Swift o del frinire dei grilli. Questo sistema diluisce i guadagni degli artisti più importanti, favorendo inavvertitamente brani di bassa qualità o addirittura ingannevoli. Ma ecco il colpo di scena: Universal sta introducendo un modello rinnovato in collaborazione con il servizio di streaming francese Deezer. Questo raddoppia il peso che gli artisti professionisti – quelli che totalizzano almeno 1.000 ascolti al mese – ricevono nel calcolo delle royalties. E se un ascoltatore cerca attivamente un artista o un brano specifico, il peso di quello streaming viene nuovamente raddoppiato. Non si tratta di un sogno lontano: Deezer adotterà questo approccio in Francia a partire da ottobre, con una diffusione più ampia prevista per gennaio.
Insomma: dobbiamo dire addio alla musica da ascensore e dare il benvenuto a brani migliori. Le nuove regole di Universal significano che la vostra playlist sta per essere migliorata dal punto di vista qualitativo, mentre una parte maggiore dei 900 milioni di dollari attualmente spesi per il “rumore” viene destinata alle tasche dei veri artisti.
Del resto, Universal Music è un vero e proprio titano. Con un vasto portafoglio musicale e star come Drake e Taylor Swift nel suo roster, è la più grande azienda di royalties musicali. E mentre il settore dello streaming musicale si prepara a raggiungere un fatturato previsto di 38 miliardi di dollari quest’anno, la mossa strategica di Universal con Deezer potrebbe essere solo l’inizio: dopo tutto, l’azienda è già in trattative con giganti del settore come Spotify e Tidal. Se tutto va secondo la visione di Universal, allora potrebbe stabilire un nuovo standard per il modo in cui si gioca – e si vince – la partita.