poker on line

In Italia il poker è un gioco legale che può essere praticato sui migliori siti poker online o sui portali dei casinò con licenza, che offrono sale da poker nella propria offerta. Ma non è così in tutto il mondo: le leggi sul gioco, infatti variano di molto tra gli Stati Europei. Anche negli Usa, per certi versi la terra del gioco e dei migliori tornei internazionali di poker, in molti Stati non è ancora legale accedere a un sito online per partecipare a un torneo di poker.
Gli Stati Uniti sono caratterizzati da tante legge diverse, nei vari Stati federali, anche in materia di gioco. Riguardo al poker, però le cose stanno per cambiare nello stato di New York, dove il legislatore potrebbe legalizzare alcuni giochi da tavolo, compreso il popolare gioco di carte sui migliori siti di poker online.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.



La proposta di legge, che potrebbe portare a legalizzare i siti poker online è stata presentata dal deputato J. Gary Pretlow. La sua proposta si basa su un concetto che potrebbe portare alla legalizzazione proprio del poker. Alla base del cambiamento vi sarebbe l’individuazione di una differenza fondamentale tra varie tipologie di gioco: quella tra giochi di fortuna e giochi di abilità. Interpretare il gioco del poker come un gioco di abilità, potrebbe rendere legale ogni attività di poker online soldi veri.
Questo sarebbe un deciso cambiamento, per chi vive nello stato di New York, ma non è esattamente una rivoluzione per gli USA. Infatti in Stati vicini come il New Jersey, il Connecticut e la Pennsylvania, alcuni giochi online sono già legali. Quindi per gli utenti di New York interessati, basterebbe percorrere qualche chilometro per divertirsi nel rispetto della legge. Nello Stato di New York, oltre ad essere vietato il gioco online, anche quello fisico è limitato esclusivamente a quattro strutture, tutte gestite dai nativi americani.

Divertirsi in sicurezza con il poker online

In molti Stati la legislazione sul mondo del gioco d’azzardo è una garanzia di sicurezza per i giocatori. È così anche in Italia, dove il gioco e anche il poker online sui migliori siti è sotto il controllo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Questo ente svolge le sue funzioni per conto dello Stato e assegna ai vari siti di gioco le licenze per operare legalmente. In questo modo il settore viene controllato e ci si assicura che l’offerta di gioco sia priva di rischi per tutti gli utenti che desiderano divertirsi comodamente da casa.
Attraverso il sistema delle concessioni, infatti sono autorizzati a offrire il gioco d’azzardo online, compreso il poker, solo quegli operatori che rispettano i requisiti imposti dalla legge italiana. Questi mirano a creare un’offerta di online gaming controllata e sicura, che porti alla proposta di ambienti in cui viene favorito il gioco responsabile. Il giocatore può divertirsi con tutte le garanzie di sicurezza, essere informato correttamente e può anche stabilire dei limiti per gestire responsabilmente le proprie attività di gioco.
Il sistema di gestione del gioco online Italiano è all’avanguardia e viene spesso preso come modello per altri Stati in fase di legiferazione sul tema. In questo modo l’Italia ha raggiunto un equilibrio tra l’offerta di gioco e il desiderio di divertimento degli appassionati, limitando di molto l’azione e l’impatto del gioco illegale.
Gli utenti che vivono in Italia, purché maggiorenni, possono dunque iscriversi ai siti di gioco online, oppure partecipare ai tornei tramite le migliori app poker soldi veri dal proprio smartphone. Possono operare su piattaforme completamente in italiano, rivolgersi all’assistenza in caso di difficoltà e ottenere informazioni su tutti gli aspetti relativi al gioco. Possono utilizzare gli strumenti offerti dai vari operatori anche per valutare problematiche di dipendenza e anche per ricorrere autonomamente, in caso di bisogno, all’autoesclusione dal gioco.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Esperienze, anteprime ed eventi esclusivi. Scopri le nostre iniziative.