Lo scontro Usa-Cina minaccia il rally dei mercati

13.05.2019

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.



“Alla fine, non era un bluff. Gli Stati Uniti hanno davvero aumentato le tariffe su 200 miliardi di dollari di esportazioni cinesi, dal 10% al 25%. La Cina è pronta a reagire”. L’analisi d Nitesh Shah, director of research di WisdomTree.

Si rinfiamma la guerra commerciale che minaccia di annullare il rally ciclico che ha avuto luogo nei primi quattro mesi di quest’anno. Questa settimana l’S&P 500 è sceso del 2,5%, l’S&P China 500 è sceso del 7,6% mentre il Bloomberg Commodity Industrial metals è sceso del 2,4%. L’unico a salire è stato l’oro, salito di 0,4% nella scorsa settimana, fedele al suo ruolo di bene rifugio sicuro.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Esperienze, anteprime ed eventi esclusivi. Scopri le nostre iniziative.



Siamo al punto di non ritorno? No, oggi sarà una giornata fitta di negoziati tra Stati Uniti e Cina. Ma con l’atmosfera inasprita dall’aumento delle tariffe, le possibilità di un allentamento del protezionismo commerciale stanno diventando sempre più scarse. Con un Presidente degli Stati Uniti che misura il suo successo attraverso l’andamento dei mercati azionari, questa è una settimana particolarmente negativa.

Magari Trump ammorbidirà la sua posizione intimidendo i falchi cinesi che lo circondano, qualora utilizzasse ancora i mercati azionari come indicatore di popolarità. Dopo le negoziazioni di oggi otterremo maggiore chiarezza sull’agenda per le discussioni future, ma in assenza di notizie positive, ci aspettiamo che i ciclici continuino ad avere una brutta giornata. Gli asset difensivi come l’oro continueranno probabilmente a rispondere positivamente a questo shock.