
di Franco Oppedisano
La formula magica prevede un ottimo prodotto di base, molta passione, uno staff di ingegneri e design che collaborano insieme, materiali raffinati e artigiani capaci di lavorarli al meglio. Il risultato è una Militem, un’auto unica, sintesi perfetta tra Dna americano e maestria italiana. La mission dell’azienda che la realizza è “American tech-Italian made”, il risultato è un capolavoro rifinito a mano con un mix poco convenzionale fra esterni grintosi da muscle car e interni pregiati. L’ultimo modello della gamma è, alla base l’auto più a stelle e strisce di tutte, il pick up Magnum, nato da Ram 1500 Laramie Night Edition che abbina le dimensioni di un versatile 4×4, a contenuti stilistici degni di una limousine grazie al rifacimento completo degli interni con materiali pregiati e a interventi tecnici a sospensioni, freni, impianto di scarico e cerchi. L’abitacolo è estremamente grande, ma più che lo spazio salta agli occhi il lusso e l’estrema cura dei dettagli, mentre le dimensioni in lunghezza e altezza da terra, rendono Militem Magnum unico nel suo genere, completamente fuori dagli schemi perché alla capacità All-Terrain, alle sue elevate funzionalità, alla massima sicurezza somma una presenza scenica inconfondibile.
Dopo oltre 1.500 ore di prototipazione prima della messa in produzione e 200 ore di lavoro, esclusivamente artigianale, sia per l’upgrade tecnico che estetico, Militem Magnum non assomiglia a nessun altro pick up. Dentro ci sono 30 metri quadri di pelle naturale, lavorata a mano, cucita con mille metri di filato e combinabile in 14 colori diversi. I sedili sono in pelle fiore e Alcantara, il volante gli inserti del portaoggetti e il cruscotto sono anch’essi in pelle, i tappeti in velluto come il cassone. All’esterno si notano, invece, i parafanghi e la mascherina anteriore in tinta con la carrozzeria, il doppio scarico, i cerchi in lega Black Edition da 20” e gli pneumatici maggiorati All-Terrain da 35×12,50 R20. Inoltre, Militem Magnum dispone di doppio tetto apribile panoramico, fari a led e pedane retrattili. Ogni dettaglio di carrozzeria disegnato e costruito con specifiche Militem può essere scelto in vetroresina (di serie) oppure in fibra di carbonio (optional).
Magnum non è solo apparenza, ma anche tanta sostanza. Infatti, questo modello estremizza il concetto di sicurezza con un set-up regolabile sviluppato ad hoc dallo staff tecnico dell’azienda italiana. Le sospensioni pneumatiche regolabili elettronicamente permettono di viaggiare sempre col medesimo assetto, indipendentemente dal carico e si adattano in base allo stile di guida e alla velocità. Il pick up con sospensioni con cinque livelli di regolazione elettronica, è in grado di superare qualunque ostacolo in fuoristrada e allo stesso tempo di entrare in garage con limiti di altezza al soffitto. Militem ha anche ideato e ingegnerizzato un sistema integrato nel veicolo che permette di aprire e chiudere il copri cassone in maniera completamente automatica, direttamente dal telecomando della vettura.
Magnum offre di serie anche soluzioni importanti e di alta qualità, disponibili sul Ram 1500 Laramie Night Edition come il sistema infotanment con Display da 12”, il navigatore con mappe europee, l’impianto audio Harman Kardon. Oltre a tutti i dispositivi di sicurezza, Adas inclusi, come il sistema anticollisione, il sistema di mantenimento della carreggiata, la frenata assistita con segnalazione di pericolo, il sistema di ausilio al parcheggio in parallelo e in perpendicolare, il monitoraggio dell’angolo cieco, il cruise control di tipo adattivo, la telecamera con visione a 360°, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e la telecamera posteriore.
Sotto il cofano c’è l’iconico poderoso 8 cilindri a V Hemi da 5,7 litri, con potenza massima di 401 cavalli a 5.600 giri/minuto e una coppia di e 556 Nm a 3.950 giri/minuto. Il propulsore utilizza il dispositivo Mds (Multi-Displacement System) che consente di utilizzare solo 4 degli 8 cilindri, permettendo una riduzione dei consumi e relativo abbattimento di CO2. In più Magnum è dotato del sistema di propulsione elettrica mild-hybrid eTorque Engine da 48V, con l’alternatore specifico che ricarica le batterie agli ioni di litio durante la marcia e in frenata. Questa tecnologia ibrida assicura maggiore potenza e allo stesso tempo riduce consumi ed emissioni di circa il 10%. Il sistema ibrido interviene principalmente ai bassi regimi, nelle fasi di accelerazione, garantendo coppia supplementare per 176 Nm.
L’otto cilindri è disponibile nelle versioni solo a benzina, oppure bifuel benzina e Gpl con impianto Prins, ed è possibile utilizzare anche il carburante bioetanolo E85, molto più ecologico rispetto alla normale benzina e ampiamente diffuso all’estero. Il cambio automatico è a 8 rapporti, mentre la trazione integrale 4WD è inseribile elettronicamente. In caso di utilizzo in fuoristrada, la valenza del Magnum è dimostrata dalle sue specifiche 4×4: angolo di attacco 23,1 gradi, angolo di uscita 27,1 gradi, angolo di dosso 28 gradi, altezza minima da terra 26 centimetri.
Nonostante il carattere marcatamente off-road del modello, coloro che ne hanno già acquistato un esemplare, non si fanno problemi ad utilizzarlo anche in altri ambiti: urbano, perché è uno status-symbol, oppure nautico per trainare la propria barca o per praticare i propri sport outdoor preferiti. Proprio per accontentare questa tipologia di clienti, Magnum è disponibile anche nella versione Adventure che, oltre ad avere sul tetto delle luci supplementari a led, ha una finitura antigraffio dei parafanghi, del roll bar e di alcuni dettagli dei paraurti, e dei cerchi. Un altro elemento distintivo è la possibilità di avere come optional il rivestimento del cassone in materiale nautico hi-tech personalizzabile nelle colorazioni. Un rimando diretto al mondo della nautica e degli yacht, dato che con la sua capacità di traino rimovibile a sfera di 3.500 chili e il gancio montato di serie, il pick up si presta perfettamente al ruolo di tender e al rimorchio di potenti fuoribordo.
Magnum è ordinabile in quattro colori: Diamond Black, Flame Red, Billet Silver, Granite Crystal e Ivory Tricoat. Il prezzo parte da 99.850 euro, mentre quello della versione Adventure da 101.240 euro, sempre iva inclusa e chiavi in mano. Tutti i modelli hanno l’omologazione europea, sono soggetti alle direttive sulla sicurezza del TÜV tedesco, una delle principali associazioni indipendenti di controllo tecnico nel mondo, e sono coperti da una garanzia europea completa di 36 mesi o 100.000 chilometri, estendibile a 72 mesi e chilometri illimitati.