L’Esma, l’autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, sulla base dei nuovi poteri di product intervention che le sono attribuiti dal regime di cui alla direttiva Mifid II, ha deciso il 17 aprile scorso di rinnovare per un ulteriore trimestre, dal 1 maggio al 31 luglio 2019 i divieti e i limiti a vendita, commercializzazione e distribuzione in ambito europeo di contratti per differenze (contracts for differences – cfds) ai clienti retail. Tali divieti, già in vigore dal 2018, sono stati oggetto di varie proroghe trimestrali (decisioni Esma (Eu) nn. 2018/796, 2018/1636 e 2019/155).
L’Esma rinnova per altri tre mesi i limiti ai cfd per il retail
I divieti alla vendita, commercializzazione e distribuzione in Europa dei contratti per differenze ai clienti retail, sono stati prorogati dall'autorità dal 1 maggio al 31 luglio 2019