L'ecosistema della bicicletta vale 9 miliardi di euro... grazie alle E-bike

“L’intera filiera della bicicletta in italia è composta da 2.900 aziende, occupa 17 mila addetti e produce 9 miliardi di euro di ricavi l’anno. Il settore si è rivelato anticiclico: nel 2020 ben il 90% dei produttori ha aumentato o confermato gli investimenti”. A cura di Banca Ifis

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.


Digitale, sostenibilità e ricerca ai primi posti per crescere in quella che è divenuta una filiera sostenibile: il 78% delle aziende adotta pratiche green, il 24% è attento ai principi dell’economia circolare.

Il driver di mercato è la bici elettrica: +44% nel 2020 le vendite di e-bike, l’81% dei distributori stima un trend in crescita anche per il biennio 2021-22. L’Italia è un popolo di ciclisti con 2 milioni di bici vendute nel 2020 a oltre 10 milioni di appassionati di cui 4 milioni praticano attivamente ciclismo sportivo e cicloturismo.

L’indotto del turismo a due ruote ha numeri importanti: i cicloturisti spendono 4,6 miliardi di euro l’anno ma le potenzialità di crescita sono fino a 20 miliardi.