Passione, dinamismo e cura delle persone sono le colonne portanti di La Rocca Petroli, dinamica società che nasce nel 1994 sotto la spinta di una tradizione di famiglia che fin dagli anni ’70 è impegnata con dedizione nel settore energia. La Rocca Petroli si occupa della commercializzazione di prodotti petroliferi che, con un deposito carburanti di proprietà rifornito dalle principali compagnie petrolifere, una evoluta flotta di automezzi e una moderna rete di impianti di distribuzione carburanti a proprio marchio ricca di numerose attività collaterali e servizi, assicurano un servizio attento, puntuale e di elevata qualità.
Grazie a queste caratteristiche, La Rocca Petroli è riuscita in breve tempo a raggiungere competitività e riconoscibilità in un settore piuttosto tradizionale svolgendo un ruolo di primissimo piano nella distribuzione Rete ed Extra Rete nell’Italia centrale e non solo. «Siamo proiettati ad espanderci verso nuovi mercati per il raggiungimento di risultati ambiziosi a livello nazionale: nell’ultimo periodo, abbiamo intrapreso un percorso di trasformazione in linea con la transizione energetica al fine di poter costruire un nuovo modello di vita più sostenibile per le persone e per l’ambiente a partire dall’energia», spiega Mario La Rocca, che guida l’azienda.
Così nasce ad esempio, un progetto di biometano per autotrazione con lo scopo di raggiungere l’obiettivo “emissioni zero” con tecniche innovative, ovvero realizzare impianti alimentati da fonti rinnovabili per produrre biocarburanti e biofertilizzanti a un prezzo competitivo, coinvolgendo soprattutto il mondo rurale, storicamente consumatore di energia ma da sempre “guardiano” dell’ambiente.
I clienti per La Rocca Petroli sono al centro ed è per questo che grazie a partnership e acquisizioni strategiche ci si sta proiettando con intraprendenza verso nuovi mercati, ricercando continuamente il miglioramento dei servizi e delle economie orientate alla soddisfazione del cliente. L’etica nei comportamenti, sottolineano in azienda, costituisce un valore irrinunciabile in La Rocca Petroli, e principi quali l’onestà, l’integrità morale, la trasparenza, l’affidabilità e il senso di responsabilità rappresentano la base fondamentale di tutte le attività: per questo la società laziale si è dotata di un Codice Etico e di un Modello di Organizzazione e Gestione, nella convinzione che i principi etico-comportamentali e la corretta individuazione di procedure e metodologie durante lo svolgimento delle proprie attività possano contribuire a favorire la trasparenza e la chiarezza nei rapporti con tutti i soggetti che si rapportano con l’azienda.
Così si presta anche grande attenzione e ci si impegna concretamente per ridurre l’impatto ambientale, per instaurare un dialogo franco e aperto con le istituzioni e per mantenere elevati indici di sicurezza e salute del personale e dei terzi. L’azienda è certificata Uni En Iso 9001 e ha in programma l’implementazione del sistema Esg, «con l’orgoglio di far parte delle cento aziende insignite col premio Legalità e Profitto – Economy Nsa Award», dice Mario La Rocca.
«Nel fare il nostro lavoro ci mettiamo sempre il cuore, lavorando sodo per essere sempre riconoscibili e per fare la differenza, affinché chiunque si trovi a interagire con il nostro brand, sia esso rappresentato dal personale o dal deposito, dalla flotta o dalle nostre moderne stazioni di servizio, possa immediatamente sentire che incarniamo nel concreto la nostra mission, e cioè che ogni giorno mettiamo energia alla vita».