Durante le operazioni di scavo effettuate da Acea Ato 2 a Parco Scott nell’VIII Municipio nell’area del Parco dell’Appia Antica, è stata rinvenuta una statua di marmo a grandezza naturale raffigurante un personaggio di età imperiale. Come già sottolineato dagli esperti del settore, si tratta senz’altro di una scoperta di elevato valore archeologico. La statua è stata rinvenuta dai tecnici di Acea Ato 2 che stavano scavando presso Parco Scott durante alcune operazioni di rifacimento di un collettore fognario a circa 10 metri di profondità dal suolo. Non appena rilevata la presenza dei reperti, la squadra dei tecnici ha immediatamente segnalato il ritrovamento al Parco Archeologico dell’Appia Antica.

Acea, operando da sempre in un territorio ricco di storia e cultura, ha acquisito esperienza nel collaborare con gli enti preposti alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico della città. Nelle attività operative legate ai servizi che il Gruppo gestisce sono stati frequenti i casi di ritrovamenti di siti e reperti archeologici rinvenuti nel sottosuolo della Capitale. Tra questi il ritrovamento nel 2018 a Ponte Milvio di un edificio di epoca imperiale durante i lavori di scavo effettuati da Acea-Areti per interventi sulla rete elettrica della zona. Grazie alla tempestiva segnalazione dei tecnici agli enti competenti, è stato possibile proseguire i lavori e coniugare così l’efficienza delle operazioni di manutenzione elettrica con il proseguimento dei lavori di recupero.