La raccomandata modularemette il turbo agli affari
Luciano Traja, a.d. di Nexive

Lode a Nexive, che due anni fa s’è inventata la giacenza digitale, grazie alla quale il 95% delle raccomandate vengono recapitate entro appena cinque giorni. E che adesso rilancia con Next, con cui il mittente può scaricare la prova del recapito entro 24 ore. Non per niente è il primo operatore postale privato (che ricorderete come TNT Post, nome ha mantenuto fino al 2014), con più di 30mila clienti business e PA, comprese tutte le principali banche e utility. Per citarne alcune, rigorosamente in ordine sparso: Banca popolare di Milano, Unicredit, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi di Siena, e poi Enel, Iren, Hera, A2A, Edison, ma anche Coca-Cola, Vodafone, Sky, Fastweb, Avon, Westwing, Ferrero, Privalia, Amazon. E l’Agenzia delle Entrate: «Siamo messi notificatori nel Centro Italia», spiega Luciano Traja, amministratore delegato di Nexive – benché i suoi figli a domanda rispondano che «papà fa il postino» – da aprile 2018. «Le consegne di e-commerce le facciamo noi. Ma il nostro più importante cliente in assoluto è Ticket One: tutti i biglietti dei concerti in Italia li consegniamo noi. Siamo un’azienda che fattura quasi 230 milioni di euro di cui l’80% sul mondo postale classico e il 20% sul mondo del parcel. Abbiamo circa 1500 persone impiegate, ma con l’indotto delle aziende che lavorano per noi in esclusiva arriviamo a circa 8000 persone. E tutti i giorni diciamo che andiamo sulla luna perché, mettendo insieme tutti i chilometri che percorriamo tra bilici, furgoni, motorini, biciclette, ne percorriamo circa 380mila: la distanza tra la Terra e la luna».

La digitalizzazione porta a un incremento del recapitato del 5%. che, rapportato ai grandi numeri, fa la differenza

Nexive offre alle imprese una piattaforma integrata, punto di riferimento principale per servizi postali e parcel. Mail, print & digital, parcel: in logica end2end, Nexive integra produzione e stampa
dei documenti, recapito fisico e digitale, servizi post recapito e consegna pacchetti B2C.  I key drivers sono l’innovazione, la capillarità sul territorio, la personalizzazione delle soluzione end to end e la semplicità di soluzioni che devono essere prima di tutto user friendly. «La giacenza digitale è stata una rivoluzione», continua Luciano Traja: «al foglietto che dice che siamo passati alleghiamo una busta chiusa con un pin per la procedura di riconoscimento sul portale Formula Certa. Così il ritiro può avvenire online, comodamente da PC, smartphone o tablet, oltre che in formato cartaceo in un punto Nexive. E anche in caso di ritiro in formato digitale viene generato il certificato postale forense che ha valore di prova di consegna legale». I risultati? Un aumento del 5% di raccomandate recapitate. «Può sembrare una piccola quota, ma se la leghiamo ai grandi numeri delle raccomandate spedite, che solitamente sono solleciti di pagamento, questa percentuale si traduce in un incremento dei ricavi per i nostri clienti. Che infatti apprezzano molto questo servizio».

È grazie alla sua capacità di innovare che Nexive ha mantenuto una posizione di contrasto a un player come Poste Italiane. Dopo aver introdotto la giacenza digitale, ora è la volta della raccomandata Next: più velocità per il mittente che può scaricare, comodamente online, la prova di avvenuta consegna con valore legale, già dal giorno successivo al recapito e partire subito con le azioni previste (es. recupero crediti). «Next è una raccomandata “modularmente digitale», spiega l’amministratore delegato di Nexive: «Tra l’estrema fisicità della classica raccomandata fisica con la cartolina di ritorno e la raccomandata totalmente digitale, abbiamo voluto dare al nostro cliente la possibilità di decidere quale esperienza digitale far fare al suo cliente. Basta avere il suo indirizzo e-mail – no, non c’è bisogno della pec, ndr – ed è possibile mandare una raccomandata e-mail che ha all’interno il medesimo procedimento di riconoscimento della giacenza digitale. Così il destinatario non deve andare da nessuna parte, ritirare la raccomandata non è un problema e tutto è molto più veloce». La prova di avvenuta consegna è visibile online già dopo 24 ore. «In questo modo la banca, la multiutility, l’impresa, ottiene la ricevuta firmata. Se deve fare un’azione di recupero, può farla partire immediatamente. Una così innovativa l’abbiamo solo noi».