Operazione

Un altro caso di truffe online sulle assicurazioni segnalato dall’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza delle assicurazioni. La distribuzione di polizze assicurative tramite il sito www.marelliassicurazioni.com risulta infatti irregolare. Il sito internet presenta indirizzi e recapiti non appartenenti ad intermediari assicurativi iscritti nel Registro tenuto dall’Ivass. A questo proposito l’Ivass raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se di durata temporanea.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Iscriviti alla newsletter e ricevi in anteprima l’esclusiva intervista a Jannik Sinner di Lisa Offside con le vostre domande al campione.


In particolare, l’Istituto consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare il sito www.ivass.it dove è possibile accedere agli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia (elenchi generali ed elenchi specifici per la r. c. auto, italiane ed estere), il Registro unico degli intermediari assicurativi (Rui) e l’Elenco degli intermediari dell’Unione Europea. Inoltre, l’elenco degli avvisi relativi ai casi di contraffazione, società non autorizzate e siti internet non conformi alla disciplina sull’intermediazione.