I numeri sono tutti rigorosamente positivi. L’estate 2023 ha registrato un incremento di oltre il 20% delle presenze e a tirare sono soprattutto, a sorpresa, i segmenti deluxe. Intanto è stata una “season” caratterizzata dall’exploit delle destinazioni italiane. Mare in primis, tanta Puglia e moltissima Costa Smeralda. A Porto Cervo sono tornati oltre ai ricchissimi arabi e americani anche i Paperoni made in Italy. Lo testimonia l’ottimo risultato raggiunto dall’hotel Cala di Volpe che ha festeggiato i 60 anni con uno spettacolare evento di gala e la grande musica degli Imagine Dragons. La band capitanata dal carismatico leader Dan Reynolds si è esibita per la prima volta in Sardegna in un unico concerto esclusivo organizzato all’hotel di proprietà di Qatar Holding di cui da sempre è l’anima il manager Franco Mulas. Il concerto del 12 agosto è stato l’evento principale di un ricco calendario di iniziative per celebrare i 60 anni dell’albergo più prestigioso e iconico della Costa Smeralda. Ma che stagione è stata (ed ancora sarà fino a settembre inoltrato!) per la Costa? Lo abbiamo chiesto proprio a Mulas, Area manager Costa Smeralda. «Il 2022 è stato un anno record e nel 2023 stiamo facendo ancora meglio», dichiara a Economy Mulas: «Abbiamo voluto dare un grande impulso al turismo di questo territorio, aprendo il Cala di Volpe il 6 aprile. La chiusura avverrà a fine ottobre, quindi stiamo parlando della piena attività operativa anche nei mesi di spalla, confermando così il ruolo chiave dell’hotel nell’estensione della stagione a supporto di tutto l’indotto turistico e non solo». Per quanto riguarda i 60 anni del Cala di Volpe, Mulas ha spiegato che «vi saranno molti eventi di sicuro impatto. Il concerto degli Imagine Dragons, con la cena di gala, ha rappresentato l’appuntamento più importante: si tratta di una band di fama mondiale, siamo veramente contenti di averli portati qui». Il 2023 è stato l’anno del “Something Special” che ha trasportato gli ospiti in uno show con un dj set in apertura e un after party, elementi di spettacolo diffusi, coreografie, live music e performing art. Un palco rinnovato ha reso ancora più spettacolare l’esperienza degli ospiti. Concepito per essere una destinazione nella destinazione, l’Hotel Cala di Volpe ancora una volta fa da scenario ad eventi eccezionali e si riconferma “luxury lifestyle authority’ del Mediterraneo”. Dalla Sardegna alla Puglia, uno degli eventi clou si è svolto al Melograno storico relais et chateaux di Monopoli dove la maison Valentino ha organizzato un long week end dedicato al beauty con make up, profumi e drink sulla sabbia direttamente al Lido Tamerici. Cena sul mare a La Peschiera con Anna Dello Russo, icona dello star system mondiale dai natali baresi, l’influencer di Ostuni Valentina Melpignano e l’attrice Laura Adriani. In Puglia dove si è registrato l’enplein di presenze hanno trascorso il Ferragosto il premier Giorgia Meloni e il leader della Lega Matteo Salvini. Meloni è stata avvistata a Borgo Egnatia per il sopralluogo del G7 Pugliese del 2024 e ha alloggiato come fa sempre da anni in un trullo a Ceglie messapica mentre Salvini è stato sulla costa di Capitolo con la bellissima fidanzata Francesca Verdini fresca di festa di compleanno nella tenuta di famiglia a Firenze. Nel Gargano invece l’ex premier Giuseppe Conte leader dei 5 stelle con la compagna e il figlio, stessa location in cui si sono fatti vedere alcuni ministri del governo Meloni. A Forte dei Marmi, infine, Daniela Santanchè in duplex con Flavio Briatore si è fatta vedere a Ferragosto al Twiga a due passi dal suo ex fidanzato Alessandro Sallusti neo sposo di Patrizia Groppelli ex dell’attuale compagno della ministra il principe Dimitri. È l’estate italiana, bellezza. Prosit
La lunga estate calda dell’hospitality all’italiana
Dai 60 anni del Cala di Volpe festeggiati col concerto degli Imagine Dragons al long weekend della maison Valentino al Melograno di Monopoli, passando per l’immancabile Twiga di Forte dei Marmi: in vacanza svetta il tricolore