Borsa Spa, M5S: Mts restisotto una regia pubblica

Italian Exhibition Group spa ha presentato a Borsa Italiana Spa la domanda di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sul Mercato telematico azionario (Mta), organizzato e gestito da Borsa Italiana”. E’ quanto si legge in una nota di Ieg rilanciata da Adnkronos stamattina.

L’offerta avrà ad oggetto complessive massime 5.392.349 azioni poste in vendita da Rimini Congressi srl (per massime 4.870.000 azioni) e Salini Impregilo spa (per massime 522.349 azioni)

“Il flottante richiesto ai fini dell’ammissione alle negoziazioni”, continua il comunicato, “sarà ottenuto esclusivamente attraverso un collocamento privato riservato ad investitori qualificati in Italia e istituzionali esteri, ai sensi della Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato”.

“Sono esclusi Stati Uniti, Canada, Giappone e Australia e di qualsiasi altro paese nel quale l’offerta di strumenti finanziari non sia consentita in assenza di autorizzazioni da parte delle competenti attività, fatte salve eventuali esenzioni previste dalle leggi applicabili”.

“Non è prevista alcuna offerta al pubblico indistinto in Italia o in qualsiasi altro paese. L’offerta avrà ad oggetto complessive massime 5.392.349 azioni poste in vendita da Rimini Congressi srl (per massime 4.870.000 azioni) e Salini Impregilo spa (per massime 522.349 azioni)”.

“In caso di integrale collocamento delle azioni complessivamente offerte, le stesse rappresenteranno complessivamente il 17,47% del capitale sociale dell’emittente post-offerta”, si legge.

Gli azionisti venditori e i coordinatori dell’offerta hanno individuato un intervallo di prezzo compreso tra un minimo di euro 3,70 per azione e un massimo di euro 4,20 per azione

E ancora: “Gli azionisti venditori e i coordinatori dell’offerta hanno individuato un intervallo di prezzo compreso tra un minimo di euro 3,70 per azione e un massimo di euro 4,20 per azione, corrispondente a un equity value post-money (assumendo l’integrale collocamento delle azioni oggetto dell’offerta) compreso tra un minimo di euro 114,2 milioni ed un massimo di euro 129,6 milioni”.

“Il prezzo di offerta delle azioni nell’ambito dell’offerta (il ‘prezzo di offerta’) sarà determinato dagli azionisti venditori, d’intesa con il coordinatori dell’offerta, al termine del periodo di raccolta degli ordini (come di seguito definito), secondo il meccanismo dell’open price”.

“Detta determinazione terrà conto tra l’altro: delle condizioni del mercato mobiliare domestico ed internazionale; della quantità e qualità delle manifestazioni di interesse ricevute dagli investitori istituzionali nell’ambito del collocamento istituzionale; e dei risultati e delle prospettive della società”, continua Ieg.

“Il prezzo di offerta sarà reso noto mediante pubblicazione di apposito comunicato stampa consultabile sul sito Internet dell’emittente www.iegexpo.it, nell’area dedicata investor relations, entro cinque giorni di borsa aperta dal termine del periodo di raccolta degli ordini”.

“Il comunicato stampa con il quale verrà reso noto il prezzo di offerta conterrà, inoltre, i dati relativi alla capitalizzazione della società calcolati sulla base del prezzo di offerta, nonché il ricavato complessivo derivante dall’offerta, riferito al prezzo di offerta e al netto delle commissioni riconosciute al consorzio di collocamento e garanzia”.

“Il collocamento istituzionale è iniziato in data odierna e terminerà il giorno 20 giugno 2019 (ore 12,00 Cet), salvo proroga o chiusura anticipata da rendersi nota tramite comunicato stampa da pubblicarsi sul sito Internet dell’emittente www.iegexpo.it (il ‘periodo di raccolta degli ordini’). L’inizio delle negoziazioni delle azioni sul Mta, atteso per il giorno 25 giugno 2019, sarà stabilito da Borsa Italiana con successivo avviso, subordinatamente alla verifica della costituzione del flottante sufficiente”, conclude la nota.