iShares, altri sei Etf Esg e accesso ai dati sulla sostenibilitià
A destra, Carolyn Weinberg, global head di iShares product di BlackRock (foto da Markets Media)

Arrivano sei nuovi Exchange Traded Funds targati BlackRock. Si tratta di Etf azionari sostenibili che mettono a disposizione tutti i dati relativi al rispetto dei fattori Esg individuati dall’Onu quattro anni fa. BlackRock ha esteso la fornitura di tali dati all’intera gamma dei suoi iShares.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.



Quella della accessibilità degli investimenti sostenibili per tutti, compreso il mercato retail, è un’esigenza segnalata da un recente studio di Greenwich Associates, secondo cui circa la metà degli investitori istituzionali europei intervistati – e quasi il 60 percento dei fondi istituzionali e delle compagnie assicurative – prevede di avere entro cinque anni oltre il 50 percento dei propri asset investiti secondo criteri Esg. Inoltre il 44% dei partecipanti allo studio e metà degli asset manager intervistati sta utilizzando gli Etf come principale veicolo per implementare esposizioni Esg. 

In questa crescita rientra anche BlackRock che prevede entro il 2028 una crescita di venti volte degli asset europei investiti in Etf Esg per un valore di 250 miliardi di dollari, rispetto agli attuali 12 miliardi. Una cifra che corrisponderà al 60% dei 400 miliardi di dollari di asset che la società di investimento statunitense  prevede verranno raccolti globalmente da questo asset. Una previsione sostenuta dagli attuali numeri del gruppo: nel 2018 gli investitori europei hanno incrementato i loro investimenti in ETF sostenibili di iShares di oltre 1,35 miliardi di dollari, nuovo record di flussi netti registrati su base annuale.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Esperienze, anteprime ed eventi esclusivi. Scopri le nostre iniziative.



“La nostra gamma di Etf Sustainable Core mira a rappresentare un catalizzatore globale in termini di scelta e trasparenza al fine di consentire agli investitori di adottare criteri Esg nella costruzione dei loro portafogli”, dice Carolyn Weinberg, global head di iShares product di BlackRock. “Con questi nuovi fondi, iShares ha creato la più completa famiglia di fondi del settore, sulla base della molteplicità di obiettivi e preferenze di investimento espressi dai nostri clienti”.

I nuovi Etf azionari iShares Esg Enhanced rispondono all’esigenza di coloro che hanno investito in Etf sostenibili a distanza di un anno dal lancio dei sei Etf Esg Screened. Gli investitori saranno facilitati nella loro attività di miglioramento dei punteggi Esg dei loro portafogli e di riduzione dell’intensità di emissioni di carbonio e altri gas serra (Ghg). Resta fermo l’obiettivo di tracking error (e del conseguente incremento della parte attiva) in linea con i più tradizionali benchmark globali.