Isaholidays è pronta a riaprire: dopo due anni di pandemia, i villaggi 5 stelle riaprono le porte. Isamar Holiday Village a Isolaverde di Chioggia (Ve) è un’area verde di 33 ettari affacciata sul mare e con 1.000 unità abitative; Barricata Holiday Village è nel cuore del Parco del Delta del Po, disposta su 15 ettari, con 2500 posti letto.
Turismo outdoor in crescita
Il turismo outdoor è un settore in costante crescita, che “vale 50 milioni di presenze estive, di cui 20 in Veneto”, spiega Silvia Pagnan, Sales & Marketing Manager Isaholidays. I valori legati all’ambiente alla sostenibilità sono sempre più ricercati e, dato che i grandi spazi dei villaggi Isaholidays soddisfano queste richieste, l’azienda consolida la sua crescita. Le due strutture mediamente totalizzano 400mila presenze l’anno.
L’offerta di IsaHolidays
Con i due anni passati in pandemia la clientela si è modificata, con un incremento delle presenze italiane. Ora, all’alba delle riaperture e mentre si aspetta il ritorno dei tedeschi, principali clienti, tante specialità sono state preparate: ci sono la firma per la ristorazione di Gerla 1927, l’emozione del glamping con le 40 tende safari, il maneggio del ranch del mare e tante altre attività. Ci sono il parco acquatico con piscine adatte ai più piccoli, gli idromassaggio, l’animazione diurna e serale, i mini e junior club, la palestra, i campi da calcetto, tennis, tiro con l’arco, beach volley, i corsi sportivi collettivi, il Wi-Fi gratuito in aree pubbliche e il servizio di sicurezza 24H.
Le strutture: Isamar e Barricata
Una delle due strutture del gruppo è Isamar Holiday Village, il villaggio vacanze dove vacanze fornito di ogni comfort. Dalle aree relax ai negozi, fino ai centri benessere. Si può descriverlo come il classico luogo dove una volta parcheggiata l’auto, non ci si sposta più.
Isamar, fondata nel 1971, è un punto di rifermento del villaggi vacanza in Europa. Immerso in un’area verde di 30 ettari affacciata sul mare, con ampia spiaggia privata, ha un grande parco acquatico, aree divertimento per i bambini e ragazzi, attrezzature per attività sportive, centro wellness e animazione internazionale.
Barricata Holiday Village
L’altra struttura è Barricata Holiday Village, nel cuore del Parco Naturale del Delta del Po ed è il luogo ideale per chi vuole riscoprire il piacere di una vacanza a contatto con la natura. Spiagge, lagune, boschi e dune tutte da esplorare a cavallo in barca o in bicicletta, per poi tornare in un villaggio perfettamente attrezzato per un soggiorno all’insegna del relax e del divertimento tra esplorazioni e immersioni.
In vacanza con il tuo cavallo

“Per gli appassionati di equitazione è una missione spesso impossibile andare in vacanza con il proprio animale. Il turismo equestre è molto arretrato”, commenta Chiara Angelini guida e istruttrice del Ranch del Mare, durante la conferenza stampa per l’inagurazione della nuova stagione, tenutosi a Milano. “Anche per questo, Barricata è la soluzione più cercata e ambita. Portarsi in vacanza il proprio cavallo per lunghe e rilassanti vacanze in riva al mare è possibile”.
Gli ospiti possono alloggiare in una delle strutture del Villaggio, mentre il loro cavallo sarà accolto dal Ranch del Mare, che si trova all’interno del Villaggio.
La firma di Gerla
Per quanto riguarda la ristorazione, da quest’anno ci sarà il Gruppo Gerla. “La solida realtà piemontese conta 21 locali tra pasticcerie, ristoranti, pizzerie e caffetterie” spiega Stefano Chiodi Latini, operation manager, mentre garantisce la possibilità di scelta alimentare, la giusta combinazione di qualità, internazionalità e territorialità. Siamo “il partner ideale per una struttura così importante”, sottolinea.
Con il raddoppio delle case Bellagio, una grande opera di restyling delle abitazioni tradizionali e il perfezionamento dei servizi di check-in e di ristorazione, Isaholidays si sta preparando all’estate per accogliere gli ospiti e soddisfare tutte le richiesta che le aspettative di una vacanza eco chic porta con sé, dai giovani agli adulti.