sicurezza

Un gioco può insegnare tanto, anche la cultura assicurativa, il valore della protezione e la sostenibilità. Di questo è convinta la Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo, che ha deciso di lanciare La Sfida, un contest online realizzato in collaborazione con un terzetto d’eccezione come il Trio Medusa.

Che cos’è la sfida In Action Esg Pool

La Sfida ha l’obiettivo di promuovere nei giovani la diffusione della cultura assicurativa e il valore della protezione. L’iniziativa promossa da Intesa Sanpaolo Vita, Intesa Sanpaolo Life, Fideuram Vita, Intesa Sanpaolo Assicura e Intesa Sanpaolo RBM Salute è volta a far comprendere, in modo innovativo e divertente, l’importanza di una gestione pianificata e consapevole del risparmio e della protezione assicurativa nella vita quotidiana, come strumento fondamentale per una crescita sostenibile.

Il gioco della vita impone delle scelte, spesso dei bivi. Non sempre i giovani adulti sanno di avere negli strumenti assicurativi e previdenziali dei veri alleati. Dal 16 gennaio 2023, ogni settimana per 10 settimane, sul sito lasfida.inactionesg.it sarà pubblicato un nuovo episodio tutto da giocare, con protagonisti e ciceroni tre testimonial d’eccezione, il Trio Medusa. Già dal 5 dicembre però è online l’episodio tutorial, per cominciare a fare pratica con il gioco.

Diffondere la cultura assicurativa, un impegno che dura da anni

A illustrare il perché è nata questa iniziativa è Lauretta Filangieri, Responsabile Sostenibilità di Intesa Sanpaolo Vita: “Come Divisione Insurance siamo impegnati ormai da alcuni anni nel diffondere la cultura assicurativa tra le persone, ed in particolare tra i giovani, utilizzando modalità nuove e linguaggi semplici, in grado di catturare l’attenzione e trasferire in modo chiaro i messaggi e promuovere nuovi comportamenti. Nel corso delle nostre ricerche e nei due anni di esperienza di ascolto attraverso la Community Bravi a Risparmiare sono stati i giovani a indicarci la strada, ovvero l’utilizzo dei canali digitali, della modalità del gaming e di reward e di toni ironici, freschi, che aiutano a trasferire messaggi seri con esempi di vita quotidiana che raggiungono tutti. Altro elemento importante è l’utilizzo di testimonial, che sanno parlare a questo target e fare da tramite tra loro e il mondo assicurativo, percepito a volte come ostico.”

“Con il contest La Sfida vogliamo raggiungere un numero ancora maggiore di giovani e trasferire loro l’importanza di pensare a temi come il proprio futuro, la protezione dei propri cari e dei propri beni, la sostenibilità, dandogli alcuni elementi per poter fare scelte consapevoli. – continua Filangieri – Parleremo di cose serie, come ad esempio la salute, la pensione, la protezione della casa, riportandole all’interno di scene di vita quotidiana attraverso il Trio Medusa, che con un tono ironico e a tratti cartonesco ne smusserà i tratti. Sono previste 10 puntate, ognuna dedicata ad un particolare tema, sviluppate come video a bivi. Chi risponderà in modo corretto nel minor tempo avrà accesso a dei premi settimanali e, i migliori giocatori, a premi finali. L’obiettivo è di fidelizzare i 10.000 membri già presenti nella nostra community e accoglierne molti altri. Ma, soprattutto, aiutare le persone ad essere più consapevoli dei propri bisogni e delle possibili soluzioni più adatte a ciascuno di loro.”

Con l’uscita settimanale degli episodi, l’utente entrerà all’interno delle storie e delle peripezie di tanti personaggi di fantasia, tutti incredibilmente somiglianti a Giorgio, Gabriele e Furio del Trio Medusa, e dovrà scegliere tra due opzioni di “svolta”, risolvendo di tanto in tanto anche qualche quiz. Ad ogni scelta può corrispondere la possibilità o meno di aumentare o diminuire almeno uno dei punteggi nelle tre tematicheWisdom (saggezza), che sensibilizza sulla cultura della previdenza e attenzione per il futuro; Safety (sicurezza), che avvicina ai temi della tutela di beni e persone; Sustainability (sostenibilità), che aiuta ad acquisire strumenti di consapevolezza per coltivare stili di vita sostenibili.

Alla fine della partita la somma di questi punteggi decreterà uno score complessivo, con il quale scalare le classifiche settimanali e vincere i tanti premi in palio, nonché concorrere alla classifica generale e al montepremi finale.