price cap
Giorgia Meloni

Non c’è stato nessun attacco con i missili alla Polonia, ma si è trattato di uno sfortunato incidente. Il segretario della Nato Jens Stoltenberg ha escluso dolo o volontarietà dietro ai due missili, causando anche la morte di due persone. Di sicuro per ora c’è che la Nato non interverrà come se si trattasse di un’aggressione a una paese alleato, quindi non entrerà in guerra con la Russia ne predisporrà nessuna mobilitazione. Sul tema si è dilungata anche Giorgia Meloni, presidente del consiglio italiano, nella conferenza stampa alla fine del G20 di Bali.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.


LEGGI ANCHE: Missile in Polonia: vertice Nato urgente questa mattina alle 10

Meloni: “Per noi le responsabilità sono comunque dei russi” 

Il presidente del consiglio italiano ha ribadito nel corso del proprio intervento la vicinanza con l’Ucraina e ha anche ulteriormente segnato la distanza dalle politiche di aggressione della Russia, parlando anche dei missili sulla Polonia. “Il G20 – ha detto Meloni – segna un riavvicinamento tra l’Occidente e il resto del mondo con la condanna dell’aggressione Russa verso l’Ucraina”. Nel documento che conclude i lavori del G20 c’è una precisa condanna della Russia, in quanto paese invasore dell’Ucraina, quindi causa scatenante della guerra. Meloni è allineata su questa posizione e spiega: “Abbiamo avuto – dice – un brusco risveglio con le notizie che arrivavano dalla Polonia. Abbiamo manifestato subito la nostra solidarietà. Abbiamo chiesto informazioni al presidente polacco, ci siamo riuniti immediatamente con i nostri alleati e ne è scaturita una posizione molto chiara e condivisa. L’ipotesi che sulla Polonia sia caduto, forse, un missile che non era non russo, ma dell’anti aerea Ucraina, non cambia la sostanza. La Russia sta distruggendo le infrastrutture ucraine, in violazione a ogni norma. L’ipotesi di colpire la Polonia è ben presente ai russi. Per  quello che ci riguarda è tutta responsabilità russa, anche se fosse un missile della contraerea. Abbiamo confermato il nostro sostegno a Kiev e al popolo Ucraino” .