Il Mef ha sottoscritto questo pomeriggio la lettera d’intenti di Deutsche Lufthansa AG per acquisire una quota di minoranza di Ita Airways. Il documento è propedeutico per aprire la trattativa privata tra le parti. Non saranno diffusi altri dettagli sulla discussione in corso.
Con una breve nota il ministero dell’Economia e delle Finanze ha di fatto dato il via libera alla cessione di una quota della compagnia di bandiera italiana alla compagnia di volo tedesca. Ora inizia il periodo delle trattative non pubbliche. Quello di Ita è uno dei principali dossier sul tavolo del governo. L’obiettivo primario è quello di tutelare innanzitutto i lavoratori della compagnia di bandiera italiana. La compagnia tedesca dovrebbe comunque mantenere una quota di minoranza all’interno di Ita Airways. Oggi il titolo della compagnia tedesca ha chiuso in positivo sulla Borsa di Milano registrando uno 0,36%.
LEGGI ANCHE: Ita Airways, nominato il nuovo cda: Turicchi sarà presidente
L’uscita di scena dei francesi
Che Lufthansa avesse la strada spiana si era capito il 18 gennaio, quando Air France-Klm ha comunicato la propria intenzione di non presentare un’offerta per l’acquisizione di una quota della compagnia aerea italiana Ita Airways. Il gruppo franco-olandese “intende partecipare al processo solo come partner commerciale”, ha detto all’agenzia Afp. “Air France-Klm – ha detto la società – ha comunicato al governo italiano che il gruppo non presenterà un’offerta per l’acquisizione di una quota del capitale di Ita”. Air France-Klm “continuerà a seguire con attenzione il processo di privatizzazione e ribadisce il suo forte interesse a mantenere relazioni commerciali con Ita, membro dell’alleanza Skyteam”, ha concluso. La palla passa quindi nelle mani del governo italiano e del ministero dell’economia e delle finanze e del gruppo tedesco, che metterà sul piatto un’offerta e tratterà le condizioni per entrare come azionista in quella che è la compagnia di bandiera italiana e che ancora oggi è leader sul mercato dei voli in Italia.
LEGGI ANCHE: Helbiz: con Ita Airways al via partnership multi-business nel segno della sostenibilità