Impact Sim è la prima società italiana di asset management ad aver ottenuto la “Certificazione di Conformità alle linee guida Cei”. Il comparto certificato investe in titoli obbligazionari ibridi, asset class nella quale Impact Sim è leader nella gestione. Quest’importante riconoscimento consente ad Impact di rispondere ai desiderata dei risparmiatori che intendono affermare, anche attraverso gli investimenti, il loro orizzonte valoriale, allineando le scelte d’investimento ai valori religiosi ed etici.
L’amministratore delegato Stefano Mach sottolinea come questa decisione sia centrale nella strategia aziendale e aggiunge: “La finanza Sri è oggi un fenomeno in grande ascesa, in Italia e nel mondo: Impact Sim affianca da sempre la qualità della gestione alla forte attenzione alla sostenibilità. L’ottenimento della certificazione ai principi e alle linee guida della Conferenza episcopale italiana è un ulteriore passo verso un nuovo modo di fare impresa”.
Impact Sim, oltre a dotarsi di una propria policy sugli investimenti sostenibili e di un Comitato di Sostenibilità, ha uno statuto distintivo che prevede che una quota pari ad almeno il 50% degli utili sia utilizzata per finanziare iniziative ad impatto sociale.
La certificazione di conformità del portafoglio del comparto “World Impact Sicav – Corporate Hybrid Bond” alle linee guida per gli investimenti della Conferenza Episcopale Italiana (emanate il 24/02/2020) è affidata a Nummus SpA, società di servizi finanziari advisor per la gestione degli asset della Conferenza Episcopale Italiana (Cei).
Impact Sim nasce dall’intuizione di Fausto Artoni, Stefano Mach e Gherardo Spinola, tre professionisti con esperienze d’eccellenza nel mondo dell’asset management, che si sono uniti con l’obiettivo di creare una realtà indipendente capace di costituire un polo d’attrazione del risparmio in Italia. Attraverso l’esperienza maturata dai suoi fondatori, Impact Sim vuole consentire ai propri clienti l’accesso sia ad asset class tradizionali che a prodotti finanziari innovativi, con una forte attenzione al rapporto tra costi e qualità dei servizi.