inflazione digitale costi di spedizione

I servizi digitali oggi costano di più a causa dell’inflazione e dei costi di spedizione. La comodità di ricevere qualsiasi acquisto direttamente a casa con un solo click, o di vedere la serie tv preferita non va d’accordo con il risparmio. È il caso di Amazon Prime, che dal 15 settembre alza i prezzi dei suoi abbonamenti. Nel dettaglio, l’abbonamento mensile salirà a 4,99 a fronte dei precedenti 3,99, mentre l’annuale passerà da 36 euro a 49,90, con un incremento fino al 43%. Cerchiamo di capire meglio cosa sta succedendo.

Amazon, inflazione digitale e i costi di spedizione

Le motivazioni di queste modifiche sono relative ad un aumento generale dei costi complessivi dovuti all’inflazione, che incide sui costi specifici del servizio Amazon Prime in Italia e si basano su circostanze esterne. In base a quanto riferito dal Codacons, l’aumento dell’abbonamento annuale del 38,6% supera di oltre quattro volte il tasso di crescita dei prezzi al dettaglio.

La pandemia ha portato ad un incremento degli utili della società del 220%: la situazione, infatti, ha sicuramente portato ad effettuare acquisti online. Questo aumento dei prezzi, che segue quello già annunciato da Amazon per il servizio Prime negli Stati Uniti a febbraio, rifletterebbe le pressioni sempre più crescenti di Wall Street sul nuovo Ceo Andy Jassy e sarebbe causato dall’inflazione e dall’incombente rallentamento economico.

Amazon non è l’unico servizio online a modificare le proprie tariffe. Glu aumenti, infatti, riguardano anche Dazn che, per la stagione 2022-2023, dopo un anno di tariffa promozionale, torna a prezzo pieno – 29 euro – con tariffe maggiori per la condivisione dell’account – 39 euro – e Netflix, dopo che in nord America si è registrato il primo calo di abbonati in dieci anni.

Per chi non fosse d’accordo nel pagare di più, lo scotto è rappresentato dall’introduzione di pubblicità prima e dopo la visione, incubo dei cosiddetti binge watcher, ovvero coloro che guardano una puntata dietro l’altra senza pause.