Non era facile, né da un punto di vista semantico né di organizzazione del lavoro, declinare la parola “artigianale” nel campo del noleggio auto. Eppure c’è chi ha saputo tarare la propria offerta in maniera taylor made sul cliente, rifuggendo logiche di massa per instaurare rapporti più diretti con l’utenza. È Village Rent, società di noleggio a lungo temine con sedi operative a Cittadella (Pd) ed Albavilla (Co), che opera da metà 2017, nata dall’esperienza e dall’intuizione dell’imprenditore padovano Michele Giacometti, con oltre 25 anni di esperienza nel settore automotive, nonché dalla spinta propulsiva dell’amministratore Mauro Rigoni, a capo del progetto. «Abbiamo chiuso il 2018 con un parco auto circolante di oltre 400 unità – spiega Giacometti, a capo di una realtà imprenditoriale con 12 dipendenti – e vogliamo chiudere l’anno in corso con mille veicoli. Siamo presenti in Veneto e in Lombardia e oltre alle nostre sedi operative disponiamo di punti vendita denominati Business Point Partner. Nel futuro ci espanderemo in Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Trentino alto Adige: in questo momento non abbiamo interesse a coprire tutta la penisola perché il nostro servizio, che definiamo “artigianale”, può essere svolto al meglio solo mantenendo un rapporto diretto con il cliente, quindi nel territorio a noi adiacente». Non a caso la sede di Cittadella è nel cuore del Veneto, in una zona strategica al confine fra le provincie di Padova, Venezia e Vicenza e Treviso, ben inserito nel contesto delle Pmi. «Vogliamo servire al meglio il territorio veneto – aggiunge Giacometti – puntando ad essere i numeri uno, strizzando l’occhio alle regioni limitrofe. La caratteristica che ci contraddistingue è la sartorialità dell’offerta e del servizio poiché siamo in grado di soddisfare tutte quelle richieste particolari che spesso le aziende di noleggio troppo strutturate non possono esaudire».
Con Village Rent il rapporto con il cliente è immediato e diretto: «Disponiamo di un parco auto in pronta consegna di oltre 500 vetture di fascia medio-alta fino ad arrivare a mezzi di lusso, dal valore di oltre 150mila euro – conferma l’amministratore dell’azienda, dal management interamente italiano – Siamo in grado di soddisfare i clienti più esigenti: ci rivolgiamo alle aziende e ai privati, ma il nostro target naturale è la clientela che chiede vetture di media e alta gamma». La sartorialità del servizio si evince dai tempi di consegna (due o tre giorni lavorativi) alla scelta di proporre noleggi a medio termine, a partire dai 4 mesi sino ai 2 anni con sostituzione del mezzo ogni 12 mesi. «Abbiamo contratti flessibili per adeguarci a chi pretende subito una vettura, magari consegnata a casa e ha voglia di sostituirla anche ogni 6 mesi. Offriamo un servizio All Inclusive compresa la sostituzione di una gomma forata o il rabbocco del serbatoio nel caso in cui il cliente si sia dimenticato di fare benzina. Il cliente sceglie la vettura, la prova e nel giro di pochi giorni la riceve in consegna». E se volesse un’auto non in pronta consegna? Nessun problema: «Siamo specializzati su brand d’alta fascia come Jaguar, Land Rover e Volvo – risponde – ma siamo in grado di reperire qualsiasi vettura in una settimana». Village Rent è la dimostrazione che il noleggio auto non conviene solo alle aziende ma, grazie a un canone mensile fisso che copre ogni incombenza, dal bollo all’assicurazione fino alla manutenzione ordinaria e straordinaria, offre al privato un risparmio di tempo e denaro che solleva dalle noiose procedure burocratiche e da oneri di gestione. «Dopo tanti anni in questo settore – conclude Giacometti, che grazie a un nuovo sito affiancherà anche servizi in ambito assicurativo, consolidando la propria posizione sul mercato – sono convinto che un canone mensile onnicomprensivo sollevi il privato o l’azienda da ogni pensiero».