Lavorate in un ambiente ibrido? È probabile che preferiate iniziare la settimana lavorativa dall’ufficio. È quanto emerge da un recente sondaggio condotto su 2.002 dipendenti, secondo il quale il 46% dei lavoratori ibridi preferisce iniziare la settimana dalla sede della propria azienda, rispetto al 20% che preferisce la comodità del proprio divano.
Indipendentemente dal luogo di lavoro, i risultati mostrano che il lunedì è il giorno più produttivo della settimana (28%), soprattutto tra gli introversi (39%).
Condotto da OnePoll per conto di Canon U.S.A., Inc. in occasione del lancio di Amlos (Activate My Line Of Sight), una soluzione da ufficio per il lavoro ibrido, il sondaggio ha messo in luce le sfide che i dipendenti possono affrontare nella comunicazione con i colleghi e come queste differiscano in base al tipo di personalità.
Il lavoro ibrido ha contribuito a migliorare le capacità di comunicazione dei dipendenti? Quasi due terzi (65%) di coloro che si dividono tra casa e ufficio sembrano pensarla così, compresi più introversi che estroversi (82% contro 62%).
Sebbene l’88% degli introversi ritenga che l’ambiente di lavoro ibrido li faccia sentire come se potessero uscire dal loro guscio, è anche più probabile che gli estroversi trovino a volte questo modello di lavoro opprimente (80% contro 64%). Indipendentemente dal luogo di lavoro, molti introversi hanno scelto la mancanza di feedback o di comunicazione come principale ostacolo quotidiano (32%), mentre per molti estroversi la barriera più grande è rappresentata dai troppi canali di comunicazione (21%).
In generale, nove dipendenti su 10 trovano difficile parlare al lavoro, e quasi due terzi condividono questo sentimento quando lavorano da remoto. Tra le ragioni vi sono il fatto che tutti parlano contemporaneamente (47%), la preferenza per la comunicazione visiva o testuale (43%) e il fatto di non vedere i colleghi contemporaneamente (40%).
Il video sembra aver svolto un ruolo fondamentale nello snellire le interazioni tra colleghi e nel migliorare la produttività. Otto persone su 10 che accendono il video mentre lavorano (1.722 intervistati) affermano che le riunioni sono più produttive quando lo fanno anche gli altri.
Molti intervistati ritengono inoltre di poter interagire meglio con i colleghi quando possono condividere in tempo reale documenti, immagini e video durante una riunione (66%) e vedere tutti i partecipanti (58%).