Il FT riconferma Dovevivo tra le top 1000 Aziende in crescita

Per il secondo anno consecutivo DoveVivo S.p.A, azienda specializzata nel settore emergente del property finding, è stata inserita dal Financial Times nella prestigiosa classifica “FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies”, che riunisce le mille imprese europee dalla crescita più veloce, su oltre 50mila aziende di 31 Paesi europei analizzate in base ai dati di bilancio dal 2013 al 2016. Nel periodo, DoveVivo ha registrato un tasso di crescita annuo del 40%, con 16 milioni di euro di ricavi nel 2017 e un Ebitda di oltre 2,6 milioni. Un successo che fa salire l’asticella per il 2018, con una previsione che punta ai 21 milioni di euro.

“Se comparire in questo elenco virtuoso per la prima volta è stato un segnale molto positivo, esserci anche quest’anno è un vero riconoscimento: il 23%, cioè meno di un’azienda su 4, è stata riconfermata” spiega il Presidente William Maggio. “Nell’ambito del property, poi, l’impresa è riuscita solamente allo 0,3% dei competitors, con appena 3 aziende “sopravvissute” alla prova del tempo”. Dal 2013 al 2017 DoveVivo ha registrato un tasso di crescita medio del fatturato del 38% (del 63% dalla nascita, nel 2007, ad oggi), con 15,5 milioni di euro raggiunti nell’ultimo anno. Un trend che non accenna a rallentare: il giro d’affari previsto per il 2018 è di 20 milioni di euro.

DoveVivo, nata nel 2007 da un’idea imprenditoriale di Valerio Fonseca e William Maggio, propone un modello che cavalca l’emergere di nuovi bisogni legati agli Under 30, sull’onda della società liquida e della sharing economy. Intorno al property finding fioriscono tante start up ma è solo grazie all’affidabilità e alla solidità che l’azienda milanese è riuscita a confermare la sua posizione nel settore. “Possiamo dire di essere felicemente in controtendenza a livello nazionale” sostiene l’AD Valerio Fonseca. “Osservando la classifica, notiamo che le aziende italiane in lista nel 2017 erano 186, il 18% del totale, mentre quest’anno sono 105, ovvero il 10,5%. Quanto a noi, apparteniamo al 5% delle realtà italiane che comparivano nel 2017 e che sono state riconfermate nel 2018”.

Un successo che ha radici solide: la società vanta infatti 70 dipendenti, un numero sempre in crescita, partnership con importanti istituti e enti di formazione, ed è partecipata da un pool di investitori di primissimo ordine che detiene il 20% del capitale, tra cui Roberto Nicastro (ex DG Unicredit) e Maurizio Cereda (ex Vice DG Mediobanca). DoveVivo ha rotto gli schemi tradizionali e le regole rigide del settore immobiliare proponendo un format abitativo innovativo ideale per il nuovo mercato identificato dagli under 30, studenti e lavoratori “mobili” che cercano soluzioni chiavi in mano, eliminando lo stress per proprietari sfiniti da questioni burocratiche, sfitti e insolvenze.