Oligarchi russi chi sono

Si potranno vendere i beni degli oligarchi al momento in gestione al demanio. Una norma contenuta nel decreto Ucraina bis, in discussione al senato in queste ore, apre alla possibilità che lo stato venda i beni congelati agli oligarchi russi, che si trovavano in Italia.

Vendere i beni degli oligarchi per recuperare fondi

Secondo la norma in votazione: «L’agenzia del demanio può esercitare il diritto di ritenzione dei beni, fino all’integrale recupero delle spese sostenute per la conservazione e l’amministrazione degli stessi, nonché provvedere alla vendita del bene o di singole parti, pertinenza o beni presenti nel bene congelato, senza alterare comunque la funzionalità e l’integrità del bene oggetto di congelamento».

Il decreto, nel quale sono contenuti anche ulteriori tagli alle accise per fare fronte all’emergenza energetica, prevede anche altri casi nei quali si possono vendere o mettere a reddito i beni congelati.

«Se le cose non possono essere custodite – dice – senza pericolo o deterioramento o senza rilevante dispendio, previa comunicazione all’avente diritto, l’Agenzia del Demanio, provvede alla vendita in ogni momento».

Le barche passeranno alla Finanza

Tra i beni congelati agli oligarchi diversi sono grandi imbarcazioni come panfili e yacht. Un punto introdotto nella bozza che si sta discutendo affronta proprio questo tema. «I beni mobili registrati, sottoposti alla disciplina del codice della navigazione – continua – per i quali è accertata l’oggettiva impossibilità di vendita, documentata attraverso tre appositi tentativi di vendita anche a trattativa privata, sono acquisiti al patrimonio dello stato e assegnati in gestione al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile per usi funzionali alle attività istituzionali del ministero della finanze o della guardia di finanza».

Sulla questione da parte del demanio, vista la delicatezza c’è il massimo riservo. «Per esigenze di riservatezza e sicurezza, – spiegano – le informazioni relative alle procedure di congelamento sono coperte dal segreto d’ufficio. Pertanto l’Agenzia del Demanio non può rilasciare dichiarazioni, né divulgare informazioni ulteriori sulle procedure di congelamento, rispetto a quanto già comunicato».