bonus 200 come fare richiesta

Il bonus 200 euro una tantum per i lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati con reddito inferiore a 35mila euro ha subito delle nuove modifiche per quanto riguarda la sua concessione. Se in un primo momento infatti il beneficio prevedeva un meccanismo automatico di distribuzione ai lavoratori dipendenti e ai pensionati (la quota doveva essere accreditata nella busta paga o nel cedolino di luglio) ora sarà necessario per i dipendenti privati effettuare una richiesta sotto forma di autocertificazione per ricevere l’indennità. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

Bonus 200 euro, come fare richiesta

Stando a quanto previsto dall’art. 31 del Decreto aiuti, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 17 maggio scorso, “tale indennità è riconosciuta in via automatica dal datore di lavoro nel cedolino di luglio previa dichiarazione del lavoratore di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e 18”. È prevista dunque un’autodichiarazione da parte del lavoratore nella quale egli stesso attesta di non essere titolare di trattamenti pensionistici o di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, né di ricevere pensione o assegno sociale, o pensioni e assegni per invalidi civili, ciechi e sordomuti o ancora di trattamenti di accompagnamento alla pensione. Inoltre nella dichiarazione presentata al datore di lavoro sarà necessario riportare che all’interno del proprio nucleo familiare non sono presenti percettori del reddito o pensione di cittadinanza.

Attualmente non è stato previsto dal governo un modello unico per tutti i lavoratori, così come nessun ministero ha comunicato modalità e tempi con cui andrebbe trasmessa. C’è soltanto un modello facsimile dell’autocertificazione creato dalla Fondazione Consulenti.

Si sottolinea infine che l’autocertificazione è prevista soltanto per i dipendenti privati, mentre nel caso di quelli pubblici le modalità di assegnazione rimarranno automatiche. Saranno in questo caso il ministero dell’Economia e l’Inps ad individuare i soggetti beneficiari del bonus 200 euro una tantum.