Il fondo Ibla Industries II, gestito da Ibla Capital, ha rilevato il 100% di Intermarp S.p.A., società di Granozzo (Novara) attiva nella produzione di mescole e nella realizzazione di articoli tecnici in gomma anche di grandi dimensioni: in particolare, guarnizioni di tenuta per condutture e membrane per vasi di espansione. Si tratta della quinta operazione conclusa dal fondo Ibla Industries II. Questa acquisizione segue quella di Se.Fa, operatore leader nel settore degli articoli in gomma acquisito a novembre dello scorso anno, e si inquadra nel progetto di Ibla Capital di creare un polo nel settore degli articoli in gomma, per competere con successo in un mercato che continuerà a crescere con tassi elevatissimi nei prossimi anni. L’operazione Intermarp permette infatti di ampliare strategicamente la capacità produttiva del gruppo, per soddisfare la crescente domanda del mercato, e di acquisire un know-how strategico nella produzione delle mescole. Si rafforzano inoltre le economie di scala che favoriranno gli investimenti in R&D e l’espansione sui mercati esteri del gruppo.
Intermarp, fondata nel 1961, impiega attualmente 31 dipendenti e ha superato nel 2022 i 10 milioni di euro di ricavi; grazie ad un ampio parco presse a iniezione e a compressione, la società offre una vasta gamma di articoli in gomma destinati ad applicazioni civili e industriali, rispettando i più severi parametri internazionali di qualità. Sfruttando il grande know-how acquisito e un impianto di mescolazione all’avanguardia, l’azienda è anche produttrice di mescole per conto terzi.
“Con l’acquisizione di Intermarp facciamo un passo avanti importante nella costruzione di un polo capace di competere con successo nel settore degli articoli in gomma” nota Alessandro Lo Savio, Ceo di Ibla Capital. “In un mercato che sta crescendo rapidamente, favorito dalla sostituzione dei dispositivi ad alte emissioni in un’ottica di sostenibilità, potere disporre di ulteriori impianti produttivi all’avanguardia e di un know-how specifico nella produzione delle mescole ci consente di consolidare la partnership con i nostri clienti, confermando la nostra leadership a livello globale”.
Ibla Capital è stata assistita da Deloitte Financial Advisory per la due diligence finanziaria, da PWC TLS come financial advisor e per gli aspetti tributari dell’operazione, e da CP-DL per gli aspetti legali. I venditori sono stati assistiti dall’Avv. Paolo Nicoletti.

“Siamo qui da molto tempo, 20 anni, e l’India è la seconda popolazione più numerosa della nostra azienda”, ha detto, rivelando che collaboreranno con le aziende per riqualificare l’intera forza lavoro IT e produrre la più grande forza lavoro AI. Tra queste figurano TCS, Infosys, Wipro e altre.