A Milano al via il Salone degli Stili di Vita. La filiera della creatività si scopre sempre più ricca
HOMI, Il Salone degli Stili di Vita, ha aperto i battenti e sarà protagonista dal 15 al 18 settembre 2017 a Fiera Milano. Al centro di questa edizione un viaggio che parte proprio dai materiali, naturali o artificiali ma sempre origine della filiera produttiva. Protagonisti di questa edizione di HOMI 1.370 espositori di cui il 34% esteri, provenienti da 37 Paesi, tra cui Spagna, Francia, Germania, India le filiere maggiormente rappresentate.
Ai visitatori attesi si aggiungono gli operatori identificati da Fiera Milano con la collaborazione con ITA-ICE, per consentire alle aziende presenti di entrare in contatto con un pubblico sempre più internazionale, sempre più profilato ed in linea con il proprio business. Si tratta di buyer selezionati che rappresentano, tra gli altri, paesi come Russia, Giappone, Usa, Sud America, Cina, India. Tra questi cresce il numero degli operatori da Spagna, Israele, Giordania, Iraq ed Egitto, mentre per la prima volta sono presenti ad HOMI rappresentanti di Angola ed Etiopia.
Tra le più interessanti iniziative che dedicano spazio ai materiali come punto di partenza di ogni idea di stile, lo spazio HOMI Trends che racconta le nuove tendenze del vivere e dell’abitare individuate da WGSN, Società leader a livello internazionale inricerche e analisi di mercato e il laboratorio HOMI HybridLounge, realizzato con POLI.design, anima del Sistema Design del Politecnico di Milano, che propone i trends più attuali per materiali e finiture per l’Interior Design.
Anche la tecnologia, materia prima impalpabile si propone come materiale di nuove proposte a HOMI Smart, il format che indaga il rapporto sempre più stretto tra design e tecnologia.
Hub di creatività HOMI punta anche quest’anno sulle capacità dei giovani artisti, favorendo l’incontro tra la creatività del presente e l’oggettistica di design del futuro: ai giovani designers emergenti si rivolge infatti la Design Competition, l’importante iniziativa di Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e ADI, Associazione per il Disegno Industriale, che offre loro la possibilità di confrontarsi col mercato e di mettersi in gioco progettando nuovi oggetti per la casa e la persona, ispirandosi, quest’anno, al tema della “Condivisione”.
Design e artigianato d’arte, ricerca e tradizione ben si coniugano poi all’interno di iniziative come “La Magnifica Forma” e nel satellite Fashion&Jewels ampio spazio al tema della natura materiale dell’oggetto creativo grazie a una mostra “La Pelle della Moda” che mette al centro l’effervescenza e la versatilità di un materiale della tradizione che non smette mai di rinnovarsi e di offrire opportunità nuove per il fashion.
La persona è sempre epicentro di HOMI e non manca un’ampia esposizione dedicata al suo benessere. Uno dei satelliti, quello Wellness & Beauty, è dedicato all’arte di vivere bene, nella tranquillità del proprio ambiente domestico, rilassandosi e prendendosi cura di sé. Tra i tanti espositori e le new entry del 2017 anche Unilever Prestige, una delle principali aziende Inglesi di Home e Personal Care ha esposto le proprie formulazioni all’interno della White Spa, un’ innovativo spazio di design dove la materia si trasforma in stile.