Bilancio semestrale bene

Il Gruppo Hera – pioniere nella finanza sostenibile già nel 2014 con l’emissione del primo green bond da parte di una società italiana – ha pubblicato il nuovo Green Financing Framework (GFF), che consolida la politica di trasparenza perseguita dalla multiutility nei confronti degli investitori.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Iscriviti alla newsletter e ricevi in anteprima l’esclusiva intervista a Jannik Sinner di Lisa Offside con le vostre domande al campione.


Sostenibilità, transizione ecologica, al centro del nuovo GFF

Il nuovo GFF rappresenta un punto di riferimento per l’eventuale emissione di green bond e per nuovi finanziamenti bancari “green” relativi ai seguenti ambiti: “Sustainable Water and Wastewater Management”, “Circular Economy and Pollution Prevention and Control” e “Energy Efficiency and Energy Infrastructure”, selezionati nel rispetto dei Green Bond Principles 2021 dell’International Capital Market Association (ICMA) e dei Green Loan Principles 2021 della Loan Market Association (LMA). 

Il documento esplicita, inoltre, l’impegno profuso dal Gruppo Hera nella direzione della Tassonomia europea (Regolamento 2020/852) e del Climate Transition Finance Handbook. In perfetta coerenza con gli orientamenti che contraddistinguono il Gruppo Hera fin dalla nascita e con le linee strategiche del Piano industriale al 2025, il nuovo GFF intende quindi favorire, anche attraverso la leva della finanza sostenibile, il raggiungimento degli obiettivi collegati alla transizione ecologica, a cui la multiutility orienta da tempo lo sviluppo di tutti i propri business.

La “second party opinion” di Sustainalytics

Hera è la prima multiutility in Europa a pubblicare un GFF allineato alla tassonomia europea.  La coerenza del documento con i principali standard internazionali di riferimento è attestata dalla “Second Party Opinion” rilasciata da Sustainalytics, una delle principali società indipendenti di ricerca, rating e analisi in materia di sostenibilità.Sustainalytics attesta che il GFF del Gruppo Hera è coerente  con gli standard internazionali di riferimento GBP dell’ICMA e GLP della LMA e con la Tassonomia europea e il Climate Transition Finance Handbook.